venerdì
12 Settembre 2025

Il sindaco apre un canale Telegram per le notizie urgenti sul coronavirus

“Michele de Pascale News” disponibile per tutti per ricevere aggiornamenti tempestivi su disposizioni e info utili: l’app consente l’anonimato a chi si iscrive

Telegram AppPer diffondere con sempre più capillarità e tempestività le informazioni urgenti che riguardano i provvedimenti per la popolazione nell’emergenza sanitaria Covid-19, il sindaco di Ravenna ha aperto un canale su Telegram, sistema di messaggistica simile a Whatsapp ma con la possibilità di divulgare messaggi che arrivano sui cellulari senza bisogno di entrare in caotiche chat di gruppo. In buona sostanza ci si iscrive al canale del sindaco e la comunicazione è unidirezionale. L’app garantisce inoltre il completo anonimato dei cittadini che seguono il canale.

Rispetto ad altre applicazioni simili, Telegram è stata sviluppata per ridurre al minimo il peso di ogni messaggio, quindi riesce a funzionare bene anche in condizioni di scarsa ricezione della rete; si può usare su smartphone, tablet e su pc; è stata progettata in modo da ridurre al minimo malfunzionamenti e down dell’intera struttura; è crittografata quindi nessun rischio per i dati personali. Si possono condividere le notizie del canale Telegram con i contatti della propria rubrica.

Il modo più comodo è scaricare l’app su smartphone o tablet, installarla, usare la barra di ricerca per trovare “Michele de Pascale News”, una volta dentro cliccare su “Unisciti al canale” (in basso) e da quel momento ogni volta che il sindaco pubblicherà un aggiornamento, l’utente riceverà una notifica.

Il Governo: «La chiusura di imprese e scuole sarà prorogata oltre il 3 aprile»

Le parole del premier al Corriere della Sera e la conferma della ministra dell’Istruzione a SkyTg24. In Emilia-Romagna istituti fermi dal 24 febbraio, in tutta la Penisola stop alle attività non essenziali dal 12 marzo

Conte Decreto
Il premer Conte firma il decreto

La chiusura di molte imprese e di tutte le scuole, decisa dal governo con una serie di decreti per ridurre la circolazione di persone e contrastare la diffusione della Covid-19, sarà prorogata oltre il 3 aprile, data che al momento è il termine contenuto negli atti ufficiali. Lo dice il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un colloquio con il Corriere della Sera sull’emergenza coronavirus.

E parlando ai microfoni di SkyTg24, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha comunicato lo stesso concetto: «Penso si andrà nella direzione che ha detto il presidente Conte di prorogare la data del 3 aprile ma in questi giorni invito tutti alla massima responsabilità.  Non è possibile dare un’altra data per l’apertura».

In Emilia-Romagna – come Veneto e Lombardia – gli istituti scolastici sono chiusi dal 24 febbraio, nel resto d’Italia il primo giorno di chiusura è stato il 5 marzo. La stretta che invece ha ridotto l’apertura delle attività ai servizi essenziali è scattata per tutto lo Stivale il 12 marzo.

Mini telecamere sulle divise della polizia locale nei controlli anti-coronavirus

Parte la sperimentazione a Ravenna con 12 body cam. Il vicesindaco: «Consentiranno una maggiore incisività nell’azione degli agenti e un effetto deterrente»

38be558020c0908c9c0f4dfa2053a165Un ristretto numero di agenti della polizia locale di Ravenna in questi giorni sarà coinvolto per la prima sperimentazione di 12 “body cam”, piccole telecamere che si agganciano alla divisa e filmano quello che succede davanti al vigile urbano. La sperimentazione durerà tre mesi con agenti formati appartenenti all’Ufficio polizia giudiziaria e pronto intervento.

La funzione principale è quella di riprendere gli interventi classificabili come “complessi” o “ad alto impatto”, registrando in modo particolare ciò che l’operatore stesso vede e sente durante le fasi concitate dell’intervento. Le registrazioni verranno effettuate ogni qual volta gli operatori riscontreranno che vi siano i presupposti in grado di legittimare l’utilizzo delle body camera, ritenendo che potrebbero ragionevolmente produrre un considerevole effetto deterrente alla commissione di atti illeciti, con indubbi riflessi positivi sulle condizioni di sicurezza dei cittadini e degli stessi agenti rispetto ai rischi specifici correlati alle attività svolte.

«Questa sperimentazione si renda quanto mai opportuna in questi giorni – commenta il vicesindaco Eugenio Fusignani, con delega alla Sicurezza e alla Polizia locale – perché consentirà agli agenti una maggiore incisività durante i controlli per il rispetto delle ordinanze, al fine di contrastare e rallentare la diffusione del coronavirus, che rappresentano uno dei più validi strumenti a tutela della comunità. In particolare l’utilizzo delle bodycam aumenterà la sicurezza personale degli operatori abilitati, condizione fondamentale perché sia garantita la sicurezza di territori e cittadini».

Le body cam sono state messe a disposizione in comodato gratuito da Axon, azienda leader mondiale nel settore, che ha valutato il Comune di Ravenna particolarmente meritevole, alla luce del conferimento del premio Anci Sicurezza urbana 2018 al comando di Polizia locale.

La collaborazione con Axon potrà portare anche a una sperimentazione dell’impiego del Taser, previsto dall’articolo 19 del decreto-legge 113/2018, coordinato con la legge di conversione 132/2018, nel momento in cui saranno state espletate tutte le procedure giuridico regolamentari previste per la dotazione e l’impiego in via sperimentale di due armi comuni ad impulso elettrico.

«Non proviamo rabbia o invidia se qualcuno è in strada, fidiamoci dell’altro»

Con toni gentili e accorati, il sindaco di Castel Bolognese invita i suoi concittadini a non urlare contro gli altri, a non esporre gli altri al pubblico giudizio: «Chi siete per giudicare?»

Della Godenza Castel Bolognese«Fidiamoci dell’altro. Quando vediamo una persona per strada non sappiamo se ha un problema di salute o di depressione che lo porta ad uscire. Mettere su Facebook la sua foto vuol dire esporlo al pubblico giudizio e giudicarlo, ma chi sono io per giudicare?». È un passaggio dell’appello che Luca Della Godenza, sindaco di Castel Bolognese, rivolge ai suoi concittadini dal suo profilo sul social network. Un appello accorato dai toni gentili che si aggrappa a una citazioni dei Alessandro Manzoni: «“Il buonsenso c’era ma se ne stava nascosto per paura del senso comune” e noi non abbiamo paura del senso comune!». La posizione del primo cittadino castellano si inserisce nel dibattito che da alcuni giorni è nato sull’onda dell’invito di segno opposto partito da Michele de Pascale, sindaco di Ravenna: segnalare alle forze dell’ordine i comportamenti di altre persone che possono essere contro le regole.

Ecco il post integrale del sindaco Della Godenza.

Uffici postali aperti a giorni alterni. Ecco l’elenco

Si può andare solo per operazioni urgenti e indifferibili. Metà degli sportelli resta chiusa tutto la settimana

Ufficio PostaleArriva un’altra stretta sull’apertura degli uffici postali. Già la settimana scorsa metà di quelli presenti sul territorio provinciale aveva abbassato le serrande per le esigenze di contenimento del Covid-19. E da oggi, giovedì 19 marzo, i 35 uffici che restano aperti saranno funzionanti solo a giorni alterni.

Nel comune di Ravenna, a restare aperti di lunedì, mercoledì e venerdì saranno l’ufficio di Ravenna 6 (a Ponte Nuovo), Ravenna 1 nella zona di via Cilla, l’ufficio di Marina di Ravenna e Castiglione di Ravenna. Negli altri giorni, il martedì, giovedì e sabato saranno invece aperti Ravenna 8 (in via Meucci), Ravenna 5 (zona illaggio San Giuseppe) Mezzano, Lido Adriano e Casalborsetti. Le Poste centrali chiudono al pubblico alle 18.

In provincia, nei giorni cosiddetti dispari, ossia lunedì, mercoledì e venerdì, sarà aperto l’ufficio di Alfonsine, Bagnacavallo, Brisighella, Faenza 2, Fusignano, di Lugo a Voltana, Riolo Terme, Russi, SantAgata su Santerno e Solarolo.

Nei giorni cosiddetti pari ossia il martedì, giovedì e sabato saranno invece aperti gli uffici di Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Castelbolognese, Cervia – Milano Marittima, Lavezzola Cotignola, Faenza 3, Massa Lombarda.

Si ricorda a tutti che è permesso andare in posta solo per svolgere operazioni urgenti e indifferibili.

Il Comune posticipa di 3 mesi la sua rata Imu e sconta i parcheggi degli alberghi

Il sindaco Medri assicura che molti progetti sono pronti per partire appena l’emergenza coronavirus sarà superata

Torre Rosa3Il Comune di Cervia annuncia i primi provvedimenti di carattere economico-fiscale per aiutare famiglie e imprese colpite dalla crisi per l’emergenza sanitaria Covid-19. Slitta avanti di tre mesi, dal 16 giugno al 16 settembre, il versamento al Comune della prima rata della nuova Imu di competenza comunale (la quota statale sugli immobili di categoria D mantiene la scadenza del 16 giugno). Pagamento di una mensilità sia nella quota a carico del Comune che in quella a carico della famiglia alle piccole imprese femminili titolari di servizi educativi 0-3 anni convenzionati. Riduzione degli abbonamenti per i parcheggi riservati ad alberghi. Una campagna promozionale a forte intensità a favore del turismo da avviare appena usciti dal periodo di emergenza. Infine si sta valutando di richiedere a Hera lo slittamento della prima rata della tassa sui rifiuti dal 31 maggio al 30 settembre.

Nel caso perduri questa situazione di estrema gravità, il Comune non esclude che si debba dar vita a un fondo di solidarietà sociale, in grado di aiutare le persone e le famiglie a rischio di sopravvivenza come del resto previsto dal Decreto del Governo. «Come sostegno alle imprese metteremo in campo tutte le azioni possibili e rientranti nelle competenze del Comune per dilazionare i pagamenti della fiscalità locale e per diminuire i costi di gestione».

«Stiamo cercando di fare di tutto per rispondere alle tante richieste dei cittadini – afferma il sindaco Massimo Medri in una nota –. L’attività dell’amministrazione inerente il programma di legislatura prosegue per quanto riguarda le parte progettuale. Inevitabilmente sta subendo un rallentamento l’attività ordinaria causata da una diminuzione del personale in servizio per ottemperare a tutte le misure di cautela e precauzione dettate dalle prescrizioni sanitarie. Gli stessi interventi di manutenzione  ordinaria e straordinaria programmati  subiranno  alcuni rallentamenti a causa di difficoltà logistiche incontrate dalle ditte incaricate di eseguire i lavori. Per cui alcuni interventi saranno dilazionati e realizzati in tempi diversi da quelli previsti».

Il primo cittadino assicura che il Comune è già pronto con molti progetti per il futuro di Cervia: dal Bando internazionale di progettazione per il Parco urbano alla redazione del Parco Letterario, dalle misure per il contenimento dell’uso della plastica all’implementazione della rete di mobilità leggera. «Ci permetteranno alla fine di questa emergenza, di rilanciare la nostra città in grande stile».

Medri spiega che sarà necessario rivedere le scelte del bilancio comunale e prevedere nuove priorità anche alla luce delle più che probabili mancate entrate nelle casse del Comune: «Ci auguriamo che vengano varate delle norme in grado di supportare l’attività degli enti locali nei prossimi mesi. In particolare i comuni turistici devono essere messi in grado, subito, di poter ripartire con adeguate campagne promozionali e con il rilancio degli investimenti sia di parte pubblica che di parte privata. Come prime indicazioni devono essere allentati i vincoli per la contrazione dei mutui e rivisti i parametri di definizione del fondo di solidarietà; questo secondo  aspetto consentirebbe a un numero consistente di comuni turistici di poter fare affidamento su risorse aggiuntive, fra l’altro provenienti dai rispettivi territori, per sopperire alle mancate entrate».

Cna: «I 25 miliardi del Cura Italia devono essere solo l’inizio del sostegno»

Il direttore e il presidente dell’associazione di categoria commentano il decreto del Governo per aiutare famiglie e imprese nella crisi coronavirus. La richiesta per i sindaci è di evitare di scaricare sulle aziende eventuali penali o sanzioni per ritardi negli appalti

Imprese assetate di liquidità«I 25 miliardi messi in campo dal Governo con il decreto Cura Italia rappresentano un’indispensabile misura per sostenere famiglie, lavoratori e imprese, ma, a nostro giudizio, non saranno comunque sufficienti». Lo ha dichiarato il direttore della Cna di Ravenna, Massimo Mazzavillani. Che aggiunge: «I segmenti economici che rischiano di più sono quelli più diffusi: lavoro autonomo e piccole imprese, la spina dorsale della nostra economia».

Cna chiede che gli interventi a favore delle imprese vengano indirizzati con maggiore incisività a favore del lavoro autonomo, delle attività di minore dimensione e delle filiere – turismo, trasporti, ristorazione, cinema e cultura – che più di altre stanno già subendo il blocco totale delle attività  e degli incassi. «Non possiamo che considerare il decreto come l’inizio di misure più durature e robuste che diano maggiore liquidità alle imprese a partire dalla riduzione dei carichi fiscali e contributivi innalzando la soglia dei due milioni di ricavi per la sospensione dei pagamenti».

Mazzavillani sottolinea che l’associazione di categoria si è attivata anche nei confronti delle istituzioni locali affinché mettano in campo tutte le possibili misure per il sostegno delle imprese attraverso la predisposizione di tutti i necessari accorgimenti, anche ricorrendo alla rivisitazione dei propri bilanci di esercizio.

Pierpaolo Burioli, presidente della Cna di Ravenna: «Abbiamo anche affrontato il delicato tema degli appalti pubblici chiedendo a tutti i sindaci del nostro territorio provinciale di monitorare attentamente tutte le questioni collegate ai possibili slittamenti dei tempi di consegna dei lavori a seguito dello stato emergenziale a cui tutti siamo soggetti, evitando quindi di scaricare sulle imprese eventuali penali o regimi sanzionatori contrattualmente previsti».

Il presidente auspica un intervento dell’Ue: «Mai come in questo momento, è necessario che l’Europa, di fronte ad un dramma comune a tutti gli Stati membri, sappia costruire risposte di grande respiro sul piano delle risorse, della ricerca e delle regole a partire dall’immediata sospensione del Patto di Stabilità, per proteggere e rilanciare il nostro continente. Serve una sorta di piano Marshall europeo che, facendo tesoro delle esperienze passate, sia capace di mobilitare investimenti pubblici e privati. È un banco di prova che può rafforzare la fiducia e il ruolo dell’Unione Europea o decretare la fine del sogno dei padri fondatori se dovessero prevalere gli egoismi e le chiusure».

Nuova ordinanza: attività motoria solo «in prossimità della propria abitazione»

Nuova stretta della Regione che permette l’uso della bici e lo spostamento a piedi solo per lavoro, salute e spesa

CaneguinzaglioNuova ordinanza della Regione per il contenimento della diffusione del coronavirus, firmata il 18 marzo e valida già dal mattino di giovedì 19 marzo.

Oltre a nuove disposizione per i bar posti nelle aree di servizio (già regolati da una nuova ordinanza dei sindaci dei comuni della provincia di Ravenna), il provvedimento dà un’ulteriore stretta agli spostamenti.

«L’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi – citiamo il testo – sono consentiti esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari). Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione».

«Spero che adesso sia più chiaro a tutti quello che medici e Istituzioni, da giorni, all’unisono, ci stanno chiedendo», commenta la consigliera regionale faentina Manuela Rontini. Il riferimento è anche al recente appello del presidente dell’ordine dei medici, che aveva invitato a evitare di uscire per una passeggiata anche se non espressamente vietato dal decreto.

È morto un uomo di 92 anni con Covid-19, era ricoverato nell’ospedale Maria Cecilia

L’anziano era stato trasferito tre settimane prima dal nosocomio di Parma con un quadro clinico compromesso da varie patologie e una diagnosi di ischemia critica dell’arto inferiore sinistro

298dca07 Detailed V158394502431057@2xUn uomo di 92 anni affetto da Covid-19, la malattia causata dal coronavirus Sars-Cov-2, è morto al Maria Cecilia di Cotignola, ospedale del gruppo Gvm accreditata con il servizio sanitario nazionale. L’anziano era affetto anche da gravi patologie pregresse. Il decesso è avvenuto ieri, 17 marzo. La direzione dell’ospedale lo ho reso noto oggi. È il quarto decesso che avviene in provincia di Ravenna per pazienti colpiti da coronavirus.

La positività alla Covid-19 era stata accertata dieci giorni prima, il 7 marzo. Pur presentando condizioni critiche, il paziente non ha mai necessitato di essere trasferito nel reparto di terapia intensiva. All’esordio della sintomatologia sospetta, l’uomo era stato spostato in area separata dagli altri degenti, e poi isolato per la sicurezza degli altri reparti.

Il 92enne era arrivato a Cotignola dall’ospedale di Parma il 26 febbraio «con diagnosi di ischemia critica dell’arto inferiore sinistro – spiega una nota del Maria Cecilia Hospital – per un trattamento cosiddetto salvavita, quindi immediatamente sottoposto alla procedura di Pta periferica, angioplastica delle arterie degli arti inferiori».

La direzione della clinica rende noto anche che nella giornata odierna, 18 marzo, è  pervenuto l’esito di un tampone effettuato su un altro degente e su un operatore, risultati entrambi positivi. «Sulla base della sintomatologia sospetta, erano state già attivate le procedure di isolamento per il degente e di quarantena domiciliare per l’operatore dal 10 marzo». Salgono quindi a 15 i casi di positività complessivamente nella struttura di Cotignola (11 pazienti e quattro operatori).

Covid-19, la Pigna propone un fondo comunale per aiutare le imprese locali

La lista civica ipotizza che possa raccogliere le risorse del Comune, della Camera di Commercio e delle Fondazioni bancarie. Poi ridurre Tasi e Cosap

Consulenza ImpreseCreare un fondo nel quale potranno confluire le assegnazioni del Comune di Ravenna, della Camera di Commercio, delle Fondazioni Bancarie locali e di qualsiasi altro soggetto che vorrà contribuire per sostenere le piccole imprese artigianali, commerciali e di servizi e le attività dei liberi professionisti con lo scopo di favorirne l’accesso al credito. È la proposta della lista civica La Pigna, rappresentata in consiglio comunale a Ravenna da Veronica Verlicchi.

«Riteniamo fondamentale che alle insufficienti misure economiche varate dal governo Pd-M5s concorra anche il Comune per quanto di sua competenza, aggiungendo un importante sostegno all’economia locale, per intervenire laddove il Governo non è voluto arrivare».

Oltre al fondo, la Pigna propone anche la riduzione riduzione di Tari e Cosap per tutto il periodo di chiusura forzata delle attività «che comporta una drastica riduzione della produzione dei rifiuti urbani e quindi del relativo costo totale annuale del piano economico e finanziario».

Chiusi i bar dei distributori carburanti e i cimiteri, stop al gioco d’azzardo

Interrotta anche l’erogazione di acqua pubblica dalle cosiddette casine dell’acqua. Il presidente della Provincia: «Situazioni che comportavano l’afflusso di un numero elevato di persone e senza garantire le adeguate distanze»

IMG 1160I bar dei distributori di carburante, i cimiteri e le cosiddette casine dell’acqua in tutta la provincia di Ravenna saranno chiusi fino al 25 marzo nell’ambito delle limitazioni disposte dalle autorità per ridurre la circolazione di persone in luoghi pubblici e contrastare la diffusione del contagio della Covid-19. Il provvedimento comprende anche la sospensione di tutte le tipologie di gioco d’azzardo lecito come gratta e vinci, slot e simili. Per quanto riguarda i bar delle aree di servizio, possono restare aperti gli esercizi lungo le autostrade e le strade statali (comprese superstrade).

«C’erano ancora diverse situazioni non incluse nei vari provvedimenti governativi e regionali – dichiara il presidente della Provincia, Michele de Pascale – che comportavano l’afflusso di un numero elevato di persone e senza garantire le adeguate distanze, creando così una fonte di potenziale contagio. Per questi motivi abbiamo ritenuto necessario provvedere a diverse ulteriori chiusure e al divieto allo svolgimento di alcune attività. I diciotto sindaci della provincia adotteranno in maniera univoca il provvedimento in tutto il territorio, mostrando un efficace esempio di coesione istituzionale, aspetto importante in questo difficile momento».

Pranzo o cena a domicilio? Ecco i locali di Ravenna e dintorni che consegnano a casa

In questo periodo di isolamento forzato, non tutte le attività di ristorazione hanno sospeso la propria attività. Alcune, sfruttando la possibilità prevista dal decreto, stanno infatti continuando a lavorare, consegnando cibo a domicilio, con tutte le precauzioni del caso.

Passatelli Domicilio
Una consegna a domicilio dal Mariani Lifestyle

Un modo per continuare a restare vicini ai propri clienti in un momento di difficoltà.

Qui pubblichiamo un elenco delle attività che forniscono questo servizio, in continuo aggiornamento (sulla base anche delle segnalazioni dei lettori e degli stessi locali coinvolti). Un servizio utile per i nostri lettori e un modo per stare vicino alle attività del nostro territorio che hanno deciso di continuare a lavorare.

Con un’avvertenza: molte pizzerie d’asporto già effettuavano servizio a domicilio prima della crisi e quindi qui ci limitiamo a pubblicare quelle che hanno iniziato a farlo dopo le nuove misure del decreto.

A QUESTO LINK LE AZIENDE AGRICOLE ASSOCIATE A COLDIRETTI CHE CONSEGNANO A DOMICILIO IN EMILIA-ROMAGNA

A QUESTO LINK LE AZIENDE AGRICOLE ASSOCIATE A CIA CHE CONSEGNANO A DOMICILIO IN EMILIA ROMAGNA

RAVENNA CITTÀ

Ristoranti-Pizzerie-Pub-Bar

  • Figo e Osteria Passatelli del Mariani Lifestyle (cucina romagnola, pizza, burger, sushi).
    Tutte le sere e la domenica a pranzo
    Prenotazioni: 338 3245201 oppure 0544215206
  • Trattoria La Rustica (cucina romagnola e non)
    Dalle 18.30
    Prenotazioni: 375 5271102 oppure 0544 218128
  • Cucina del Condominio (cucina romagnola)
    Da martedì a sabato fino alle 21, domenica solo a pranzo
    Prenotazioni: 327 6803847
  • Ristorante-Pizzeria Naìf (cucina di carne e di pesce, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 422315
  • Ristorante Al Quarantacinque (cucina romagnola, di carne e di pesce, pizza, anche senza glutine)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 333 4539321
  • Ristorante La Madia (cucina di carne e di pesce, pizza)
    Dalle 18.30
    Prenotazioni: 0544 463750
  • Ristorante Alchimia (cucina di carne e di pesce, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 421551
  • Ristorante-Pizzeria Al Borgo Nuovo (cucina di carne, pizza)
    Dalle 12 alle 22
    Prenotazioni: 327 6338611 oppure 05441692216
  • Trattoria Vecchia Falegnameria (cucina romagnola)
    Dalle 18.30
    Prenotazioni: 0544 501870
  • Ristorante Gabarè (cucina romagnola, per abbonati)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 1883518
  • InFermento Pub Gourmet (hamburger)
    Dalle 18.30 alle 22.30
    Prenotazioni: 0544 471602
  • Playfood (pizza, fast food, primi piatti)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 253677
  • Emporio della Pizza (pizza e cucina)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 203837 e 388 4080800
  • Ciccio Pizza (pizzeria)
    Prenotazioni: 0544 452712
  • Brasul Royal (griglia, pizza, hamburger)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 351 5896275
  • Akàmi (giapponese e cucina romagnola)
    Prenotazioni: 388 1006909
  • Azuki Sushi (giapponese, sushi)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 0544 407454
  • Susheria (giapponese, sushi)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 0544 402125
  • Burger Bros (hamburger e fast food)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 1882606
  • Hobo Restaurant (giapponese)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni tramite Deliveroo e Foodracers
  • Ristorante Calaluna (cucina di carne e di pesce, pizza)
    Prenotazioni: 0544 455263
  • Ristorante Dove c’è gusto (pesce, carne, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 423290
  • Ristorante Radici – Cucina e Cantina (menù di carne e di pesce)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 201863
  • I Colori del Gusto (bruschette al metro)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 328 1978362
  • Sanoo (insalate, tartare, cucina naturale)
    Pranzo dal lunedì al sabato; cena dal mercoledì al sabato
    Prenotazioni: 371 3491177
  • Le Sciccherie (pizzeria)
    Dalle 18
    Prenotazioni (dalle 16): 0544 591473
  • Ristorante Il Portolano (cucina di pesce)
    Dal giovedì al sabato per cena e la domenica a pranzo
    Prenotazioni: 0544 217659
  • Ristorante Radicchio Rosso (cucina di carne e pesce, pizza)
    Sabato per cena, domenica pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544-432288 oppure 339-2265569
  • Ristorante Amaranto (cucina naturale a base vegetale)
    Venerdi e sabato cena, domenica pranzo)
    Prenotazioni: 0544 202293 oppure 339 5071032
  • Fricandò (ristorante e anche bottega alimentare)
    Pranzo e cena, dal lunedì al sabato
    Prenotazioni: 0544 212176 oppure 338 3759167
  • Osteria dei Ghiotti
    Cena dal lunedì al sabato e pranzo alla domenica
    Prenotazioni: 334 1822933
  • Al Passatore (ristorante-pizzeria)
    Prenotazioni: 0544 213808 – 335 6780202
  • Osteria Il Paiolo (ristorante e pasta fresca)
    Prenotazioni: 0544 34238
  • Trattoria Al Rustichello
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 054436043 oppure 3489234233
  • Field (pizzeria)
    Dalle 18
    Prenotazioni (dalle 16): 0544 1672628
  • Well Done Burger (hamburger gourmet)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 592036
  • Mr. Mex (cucina messicana)
    Cena
    Prenotazioni (dalle 13 alle 17): 347 6448358
  • Nuovo Scaì (ristorante e pizzeria)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 473617 oppure 347 1392818
  • La Corte (ristorante e pizzeria)
    Cena
    Prenotazioni: 0544 216052
  • Ca’ Rossa (pizza & cucina, anche senza glutine)
    Cena
    Prenotazioni: 0544 451278
  • L’Alighieri Caffè e Cucina
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 334 1136009

Pub-Bar-Pasticcerie

  • Enoteca Bastione (hamburger, panini, piadine, bruschetti, fritti, primi piatti)
    Prenotazioni: 338 4612643 oppure 0544 218147
  • Ugo Gourmet (pasticceria e cucina)
    Prenotazioni: 370 1520239
  • Brancaleone (cocktail)
    Prenotazioni: 388 8386695
  • Grinder Coffee Lab (brioches, sandwich, bagel, bevande)
    Dalle 9 alle 14.30
    Prenotazioni: 347 8304641
  • Fargo Cafè (birre artigianali e tapas)
    Fino alle 17.30
    Prenotazioni: 3332097141
  • Dolci Peccati (pasticceria)
    Prenotazioni: 0544 272364 oppure 328 4920093 (Whatsapp)
  • Pasticceria Veneziana
    Prenotazioni: 0544.212171, 392 5794598 oppure 335 6829939
  • Moody – Bar Marina (colazioni e mini market)
    Prenotazioni: 349 8588594
  • Alex & Paul (selezione di vini)
    Prenotazioni: info@alexandpaul.it – bar.alexepaul@gmail.com oppure via chat su Facebook
  • Fellini Scalinocinque (vini e cocktail)
    Prenotazioni: 0544/200211

Piadinerie

  • Piadina Luna
    Prenotazioni: 392 2173658
  • L’Angolo della piadina di Deborah
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 590424 oppure 375 5288001
  • Pausa Piadina
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 348 8989983
  • Il Chiosco Arcobaleno (Borgo Montone)
    Prenotazioni: 351 0442477
  • Tarta Piada
    Pranzo e cena, dal martedì alla domenica
    Prenotazioni: 0544 471429
  • Il Lokalino
    Prenotazioni: 0544 218697
  • La Piadina del Mercato
    Prenotazioni: 392 1816976

Gastronomie e generi alimentari

Ravegan

  • Miccoli Enogastronomia
    Prenotazioni: 0544 212273
  • Ceccolini Bio
    Prenotazioni: 0544 217700
  • Alpine
    Prenotazioni: 0544 32594
  • Macelleria Zaffi
    Prenotazioni: 0544 30170
  • Radisa – Azienda Agricola Biologica
    Prenotazioni: 338 3829583 oppure 333 2219830
  • Antica Bottega Di Felice (solo bottega, no ristorante)
    Prenotazioni: 0544 240170
  • È Muderi
    Prenotazioni: 0544 502759
  • Raflò
    Prenotazioni: 375 5768497
  • RaVegan
    Prenotazioni: 328 9244895
  • Le Minestre di Castellucci Marzia
    Pranzo
    Prenotazioni: 0544 422098
  • Marchesini (consegna a domicilio attivata per il negozio e i reparti di gastronomia, non attiva per il ristorante Primo Piano)
    Prenotazioni: 346 9416774 oppure 0544 212309
  • Il Forno Argnani
    Prenotazioni: 338 1756301
  • Gabelli (macelleria e gastronomia)
    Prenotazioni: 0544 450834
  • Acquapazza (ristocceria di pesce)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 61840 oppure 338 2588541
  • Pescheria Grazia e Filippo (anche gastronomia e friggitoria)
    Prenotazioni: 348 8224595
  • Vineria Fornace (vini, anche sfusi, superalcolici e base per cocktail)
    Prenotazioni: 331 5432126
  • Pescheria Mario
    Prenotazioni: 0544 38493
  • Moriconi Frutta
    Prenotazioni: 347 9782510 (Whatsapp)
  • Mercato Contadino Coperto di Campagna Amica
    Prenotazioni: 347 8638450
  • Errebi (box per aperitivi)
    Prenotazioni: 0544 469911
  • Podere La Berta Craft Beer (birra artigianale)
    Prenotazioni: 347 0438568
  • Bilancino Drogheria di pesce
    Prenotazioni: 375 5662213
  • Laborcarni (macelleria)
    Prenotazioni: 373.7177495 / 340.7581303
  • Eden (frutta e verdura, latticini)
    Prenotazioni: 391 3110433 oppure 391 1774097

Gelaterie

  • Nova (consegna in tutta la provincia di Ravenna)
    Prenotazioni: 392 3994912 oppure 0544 270441
  • Panna & Fragola
    Prenotazioni: 347 9251767
  • BioGelato
    Prenotazioni: 370 3642495
  • Papilla
    Prenotazioni: 0544 403297
  • Tutto Gelato
    Dalle 11 alle 18.30
    Prenotazioni: 320 2494956
  • Boutique del gelato
    Prenotazioni: 0544406895 oppure 3392818504
  • La Stazione del gelato
    Prenotazioni: 0544-35538 oppure 333 7736989
  • Mordenti gelato
    Prenotazioni: 331 7203090
  • Voglia di gelato
    Dalle 12 alle 20
    Prenotazioni: 353 4063726
  • Bianco
    Prenotazioni: 0544501575 oppure su whatsapp al 333 9575949

LIDI RAVENNATI E FORESE

Ristoranti-pub-pizzerie

  • Riesling Griglia e Cucina – Marina di Ravenna (cucina di pesce)
    Prenotazioni: 329 3023901
  • Centopizze – Punta Marina (pizzeria e specialità napoletane)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 366 8607089 oppure 0544437321
  • Bababeach – Punta Marina (pizza e piatti romagnoli)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 0544 264308
  • San Marino Cafè – Casal Borsetti (pizza, hamburger, cappelletti e cotoletta)
    Dalle 18.30
    Prenotazioni: 342 7538142
  • Ristorante Saporetti – Marina di Ravenna (cucina di pesce)
    Prenotazioni: 377 0909053
  • Ristorante Cin Cin – Punta Marina (pizza, cucina di carne e pesce)
    Prenotazioni: 333 4817049
  • Ristorante Il Calandrino – Lido Adriano (cucina siciliana, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 348 1831353
  • Taverna San Romualdo – San Romualdo (cucina di pesce e di carne)
    Prenotazioni: 338 9333071
  • Ristorante del Savio da Dany – Savio di Ravenna (cucina carne e pesce, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 928044
  • Ristorante Il Brutto Anatroccolo – Classe (cucina di carne e di pesce, pizza)
    Cena, sabato e domenica anche pranzo
    Prenotazioni: 0544 527811
  • L’arte della pizza – Piangipane (pizzeria)
    Dalle: 0544 418760
  • Ristorante-pizzeria Canto del Mare – Madonna dell’Albero (pesce, carne, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544 271381 oppure 347 3703598
  • Ristorante Il Molinetto – Punta Marina (menù di carne e di pesce)
    Solo pranzo della domenica
    Prenotazioni: 338 696156 entro le ore 20 di sabato sera
  • Ristorante Luna Rossa – Camerlona (menù di carne e di pesce, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0544523198 oppure 347 4754543 oppure 329 4540401
  • Osteria Casa Mia – Glorie
    Prenotazioni: 353 4056624
  • Mexico Cocina Picante – Marina di Ravenna (consegna in tutto il comune)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 329 3023901
  • Trattoria Cubana Irma e Pino – Marina di Ravenna (cucina di pesce)
    Sabato pranzo e cena, domenica pranzo
    Prenotazioni: 376 0351599 oppure 376 0351600
  • Da Matteo – Marina di Ravenna (cucina di pesce)
    Da venerdì a domenica
    Prenotazioni al link: https://domicilio.tippest.it/aziende/ristorante-da-matteo

Piadinerie

  • Slurp (Porto Corsini)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni 370 3662696
  • La Sosta (San Zaccaria)
    Prenotazioni: 348 4962040 oppure 345 2377883

Gastronomie e generi alimentari

  • Polleria Paola e Matteo (Marina di Ravenna, anche gastronomia e pasta fresca)
    Prenotazioni: 0544 530419

Gelaterie

  • Menoventi (Carraie)
    Prenotazioni: 320 2150202
  • Sloppy (Marina di Ravenna)
    Prenotazioni: 3311930693

ALFONSINE

Ristoranti-pizzerie

  • Le Tradizioni di Nick
    Dalle 18, da mercoledì a domenica
    Prenotazioni: 0544 84138.

BAGNACAVALLO

Ristoranti-pub-pizzerie

  • La Casa della Birra (burger, pizza, primi piatti)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 388 7372343
  • Tiffany Kitchen (pizza e cucina)
    Dalle 17
    Prenotazioni: 0545010082
  • Bocon divino (cucina tradizionale e contemporanea, carne, pesce, pizza)
    Dalle 18 e alla domenica anche a pranzo
    Prenotazioni: 0545 63036

Gastronomie e generi alimentari

  • Macelleria Dell’Arco
    Prenotazioni: 0545 64348
  • Fattoria La Rondine – Boncellino (carne, pollame, uova, salumi, formaggi, ortaggi, piadine)
    Prenotazioni: 388 4647149

CERVIA

Ristoranti-pub-pizzerie

  • Senape Laboratorio del Gusto (burger)
    Prenotazioni: 327 9346382
  • Ristorante Damidà (cucina di pesce)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 347 3013332
  • Lungomare Ventiquattro (pinsa, pidaza, patate fritte)
    Prenotazioni: 334 7138000
  • Risto-pub Full Moon (pizza, burger, primi e secondi)
    Dalle 18.30
    Prenotazioni: 340 7709076
  • Aqua Salata – Milano Marittima (pizza, cucina di pesce e di carne)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 370 336 5045 oppure 347 5533650
  • Al Pirata (ristorante di pesce)
    Pranzo e cena (da giovedì a domenica)
    Prenotazioni: 0544 71328 oppure 320 1613022 (Whatsapp)
  • Ristorante Cruderia Al Porto (pesce)
    Prenotazioni: 347 8561522

COTIGNOLA

Gastronomie e generi alimentari

  • Camporesi Distribuzione (acqua, vini, pastam dolci, olio, birra, liquori, colombe pasquali e uova di cioccolato)
    Prenotazioni (dal lunedì al venerdì al mattino): 0545 40661 / 0545 40008

FAENZA

Ristoranti-pub-pizzerie

  • InFermento Pub Gourmet (hamburger)
    Dalle 18.30
    Prenotazioni: 0546 792815
  • Q-corner (colazione, pranzo, pizza gourmet)
    Dalle 9 alle 20
    Prenotazioni: 0546-614758

Gastronomie e generi alimentari

  • Delithia
    Prenotazioni: Mazzini 0546 25314; Ravegnana 054627109; Barisan 05461893026
  • Clai
    Dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 19 (escluso martedì pomeriggio e festivi)
    Prenotazioni: 800 895 110 – faenza.negozio@clai.it
  • Azienda Agricola Ricciardelli (uova fresche)
    Prenotazioni: 388 8164177 oppure agricolaricciardelli@yahoo.it

Gelaterie

  • Puro & Bio
    Prenotazioni: 346 2164166

FUSIGNANO

Ristoranti-pub-pizzerie

  • Fata Roba (hamburger e ribs)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 0545 50212

LUGO

Ristoranti-pub-pizzerie

  • Ristorante Zambra
    Prenotazioni: 0545 288757 oppure 347 2316348
  • Boario Cafè & Bistrò
    Solo a pranzo
    Prenotazioni: 0545 900102
  • Amici Miei Vinosteria (cucina romagnola)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 0545 282700
  • Giardino Laboratorio del Gusto (cucina e pizza gourmet)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 393 006644
  • Taverna dei Velai – Sant’Agata sul Santerno (ristorante di pesce)
    Da venerdì sera a domenica sera
    Prenotazioni: 0545 45622

Gastronomie e generi alimentari

  • Macelleria Irca
    Prenotazioni: 0545 32300
  • Vineria Rossini
    Prenotazioni: 329 3140439
  • Ceccoli Ortofrutta
    Prenotazioni: 0545 33559
  • Lug – La Birreria del Pavaglione
    Prenotazioni: 333 4750066
  • Lug dla Rumàgna birre artigianali
    Prenotazioni: 348 5228165
  • La compagnia della lasagna
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 377 2674738

RUSSI

Ristoranti-pub-pizzerie

  • Ristorante Steakhous Il Viaggiatore (cucina di carne, pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 3332311388
  • Trattoria dal Mascottino (cucina e pizza)
    Pranzo e cena
    Prenotazioni: 346 3540139
  • La Mucca Viola (burger gourmet)
    Dalle 18
    Prenotazioni: 348 7997088
  • Ziggy Bar (birre, vini e anche tutto l’occorrente per cocktail, ghiaccio compreso)
    Dalle 9.30 alle 22.30
    Prenotazioni: 340 2520000 oppure 346 6130580

Piadinerie

  • Non solo piadina (Ragone)
    Prenotazioni: 320 3606271

Gastronomie e generi alimentari

  • Delithia
    Prenotazioni: 0544 580457

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi