venerdì
11 Luglio 2025
anticipazione

A Ravenna un festival della storia: corteo in centro e accampamenti al museo Classis

"Historia Mundi" dal 9 all'11 settembre con anche laboratori, conferenze, proiezioni, incontri

Condividi
Corteo Legio I 2
Un corteo di rievocazione storica in centro a Ravenna

Ravenna è una delle poche realtà, se non l’unica, che può vantare il primato di essere stata tre volte capitale. Le vicende storiche cittadine hanno lasciato un’eredità monumentale tra le più importanti al mondo.

Per raccontare i numerosi avvenimenti del passato in maniera diversa, dal 9 all’11 settembre le strade del centro storico e del Museo Classis si faranno teatro del festival della “Ravenna Historia Mundi (Verso Teodorico 1500° 526 – 2026 d.C.)” per rivivere a 360 gradi scene di vita quotidiana e attività in uso nell’antichità.

Venerdì 9 settembre un corteo storico animerà le vie del centro cittadino di Ravenna: un gruppo di rievocatori, protagonisti in passato di numerosi special televisivi condotti da Alberto Angela, coinvolgerà la città. Dall’età imperiale romana (I secolo d.C.) fino all’Esarcato ravennate (VI-VII secolo d.C.) la sfilata farà rivivere idealmente l’Età dell’Oro di Ravenna, toccando i monumenti storici cittadini.

Sabato 10 e e domenica 11 il parco antistante il Museo Classis sarà protagonista di un vero e proprio viaggio nel tempo: numerosi accampamenti storici riproporranno scene di vita passata, in un ideale percorso storico (dal I secolo d.C. fino al VII secolo d.C.) che illustra le civiltà che si sono susseguite in queste zone.

In programma laboratori didattici per bambini, conferenze storiche, proiezioni di film a tema e incontri con autori e divulgatori del web. (ANSA.it).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi