giovedì
18 Settembre 2025
velature lievi
giovedì 18 Settembre 2025
velature lievi
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
giovedì 18 settembre
Ironman Italy Emilia-Romagna
giovedì 18 settembre
“Di storia in storia – festival itinerante dei bambini e delle bambine”
giovedì 18 settembre
Recital pianistico dal titolo «Donne ch’avete intelletto d’amore»
giovedì 18 settembre
La Cooperativa Agricola Braccianti di Fusignano compie ottant’anni
venerdì 19 settembre
Calcio Serie C, Ravenna-Perugia
venerdì 19 settembre
75 anni dalla fondazione dell’Aero Club “Francesco Baracca” di Lugo
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Se vogliamo la pace, non vanno interrotti i rapporti diplomatici con Israele»
Moro di Venezia
Non solo vela
Il Moro di Venezia 2 è in laguna. Il comandante: «È un pezzo di storia della città»
Non solo vela
Il Moro di Venezia della Coppa America ’92 è nel giardino di un miliardario a Boston
Non solo vela
Zeffirelli e Morricone per il varo nel 1990, ora il Moro di Venezia 1 è in Canada
Non solo sport
Moro di Venezia 4: 125 dollari per veleggiare nelle acque della Coppa America ’92
la celebrazione
Nuovo varo del Moro di Venezia, oggi monumento, con lo skipper Paul Cayard
Non solo vela
I trent’anni di storia del Moro di Venezia 3, la barca che vinse il Mondiale 1991
Curiosità
C’è un Moro di Venezia che naviga ancora. Gli armatori: «Regala emozioni alla gente»
Amarcord
Uno studio per riportare in acqua il Moro di Venezia. Il mito di Gardini vive ancora
Amarcord
Venticinque anni fa il Moro di Raul Gardini faceva la storia
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi