mercoledì
02 Luglio 2025
poco nuvoloso
mercoledì 02 Luglio 2025
poco nuvoloso
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
mercoledì 2 luglio
Karate in concerto
mercoledì 2 luglio
I Sunset Radio in concerto
mercoledì 2 luglio
Paolo Cavassini alla rassegna Capit Incontra
mercoledì 2 luglio
Il programma del Russi Rock Beer
mercoledì 2 luglio
Prima giornata del festival “Rumagna Unite”
mercoledì 2 luglio
Carlo Lucarelli – “Io le odio le favole”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Negli ultimi quattro anni 69mila alberi in più negli spazi pubblici». I pini saranno sostituiti
prosa
teatro contemporaneo
Lunetta Savino è “La madre” in prima nazionale a Bagnacavallo
rievocazione
Spettacolo su Anita Garibaldi in scena al teatro Socjale di Piangipane
lo spettacolo
Castellitto in scena con il tragicomico “Zorro” al teatro Rossini
stagione teatrale
Al via agli abbonamenti alla prosa, tariffe agevolate fino al 6 agosto
Prosa
Il “best seller” dell’Elfo in scena al teatro all’Alighieri fino al 13 marzo
stagione teatrale
Carlo Cecchi rispolvera con maestria due gioielli di Eduardo De Filippo
stagione teatrale
Con Ravenna Teatro un poliedrico cartellone per far rivivere i palcoscenici
teatro
La nobiltà del mestiere dell’attore nella “lezione” di Toni Servillo
PROSA
I “Ragazzi di vita” di Pasolini con Lino Guanciale
stagione dei teatri
Al via il cartellone della prosa con Marco Paolini
stagione dei teatri
Questi fantasmi napoletani nella “allegria di un naufragio”
In scena a Ravenna
Lino Musella, quando l’astuto Servo diventa padrone
Prosa
I Giganti della Montagna
all’Alighieri chiude la “Stagione dei teatri”
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi