giovedì
03 Luglio 2025
tempo libero

Dai video sui monumenti al circo d’antan Continuano gli eventi delle feste

Aspettando il 31, ecco il calendario tra Ravenna, Cervia e Brisighella

Condividi

Passati Natale e Santo Stefano sono ancora tante le iniziative natalizie in programma in provincia di Ravenna, in particolare ecco quelle del capoluogo e del cervese.

Ravenna. In piazza del Popolo martedì 27 dicembre dalle 16 va in scena lo spettacolo “Magia comica, Micromagia”, con giocolieri, trampolieri e maghi; mercoledì 28 e giovedì 29 dalla stessa ora spettacolo di bolle giganti, giochi, sculture con i palloncini.

A palazzo Rasponi dalle Teste martedì 27 dicembre alle 16.30 ci sarà il concerto di Natale del coro lirico Calamosca Mariani.
Sempre a palazzo Rasponi lo stesso giorno anche il laboratorio di mosaico per bambini a cura di Koko Mosaico; giovedì 29 e venerdì 30 “LRNZ – Live painting Dante”. Tutti e tre gli appuntamenti sono in programma dalle 15 alle 19 e si svolgono nell’ambito di Art X Mas, la manifestazione a cura di Bonobolabo sulla street art che accompagna tutte le feste fino all’8 gennaio con live paintings, installazioni, mostre, laboratori e workshop.

Continuano le proiezioni architetturali in videomapping 3D di “Visioni di Eterno” al mausoleo di Galla Placidia e al battistero Neoniano. I prossimi appuntamenti sono martedì 27 dicembre, mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 dalle 18 alle 22; sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio dalle 20 alle 22; lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 gennaio dalle 18 alle 22; giovedì 5 e venerdì 6 gennaio dalle 20 alle 22; sabato 7 e domenica 8 gennaio dalle 18 alle 22.
Il 31 dicembre, poco dopo la mezzanotte, e l’1 gennaio, dalle 17 alle 22, in piazza del Popolo verrà presentato il videomapping inedito “Il cielo di Ravenna” realizzato sotto la direzione artistica di Andrea Bernabini da Prospectika Group, con lo sfondo del Palazzetto Veneziano.

Per il calendario completo di tutti gli appuntamenti delle feste www.turismo.ra.it.

Cervia-Milano Marittima. Nel villaggio di Mima On Ice, a Milano Marittima, continua il divertimento sulla rotonda di ghiaccio più grande d’Europa, nelle Casette Gourmet, nel Giardino degli Alberi di Natale Artistici e all’Area Family della 1° Traversa. Tra gli eventi prima del Capodanno da segnalare venerdì 30 dicembre l’inaugurazione del museo delle Scope artistiche alla Casa di Babbo Natale, a cui seguirà uno spettacolo di acrobati. Fino all’8 gennaio nell’area della 1° Traversa rimane poi allestito il Vialetto degli Artisti On Ice con esposizione di arte, artigianato, design ed eco-design, oltre al maxi scivolo di ghiaccio per i bob e, in esclusiva per l’Italia dal villaggio natalizio di Toulose, la Giostra a forma di Albero di Natale.

A Cervia il 27 e 28 dicembre alle 21 al teatro comunale “Gran Varietà 2016”, spettacolo di musica, canzoni e varietà a cura di Siamo sempre noi (i musicisti cervesi) e Coop Sociale Lo Stelo.
In centro resta aperto il villaggio di Natale con animazioni, la pista del ghiaccio e degustazioni. Martedì 27 dicembre alle 16 visita guidata gratuita al Musa in compagnia di un salinaro per andare a scoprire la storia di Cervia e della salina cervese. Il museo del sale con i suoi originali presepi nel periodo natalizio resta aperto tutti i giorni dalle 15 alle 19, fino all’8 gennaio.

A fare la spola fra il centro di Cervia (stazione Polo Sud) e quello di Milano Marittima (stazione Polo Nord) sarà il trenino Christmas Express, un mezzo a tema natalizio in partenza dalle rispettive stazioni ogni 20 minuti circa.

Info e calendario eventi: www.turismo.comunecervia.it

Brisighella. Infine, merita una segnalazione quello che è considerato probabilmente un po’ da tutti il borgo più suggestivo della nostra provincia, Brisighella, per la prima volta al centro di una serie di iniziative natalizie che lo rendono ancora più romantico. In particolare, continuano sotto al tendone allestito al parco Ugonia le repliche di “Petit Cabaret 1924”, un circo d’altri tempi con un gruppo di artisti che si ispirano alle forme di intrattenimento del dopoguerra, tra giocoleria, acrobatica, danza aerea e verticalismo. Le ultime repliche sono in programma il 29 e 30 dicembre alle 21, il 31 dicembre in occasione del Capodanno alle 23 e poi ancora alle 21 il 5 gennaio e l’ultima alle 17 del giorno dell’Epifania.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi