domenica
06 Luglio 2025
Rubrica L'osservatorio

Le soluzioni alla ravennate, quelle belle

Condividi

Le soluzioni alla ravennate mi piacciono tantissimo.

– Il palazzetto dello sport è poco funzionale? Ne facciamo costruire un altro dai tecnici del Comune proprio di fianco.
– Non si fa il beach stadium promesso in campagna elettorale per rilanciare i lidi? La soluzione anche in questo caso ci dicono essere il palazzetto (magari uno che va a vedere un concerto o una partita di basket prima si farà un’apericena a Marina…).
– La piscina comunale è vecchia e fa schifo? La buttiamo giù e la ricostruiamo, ma lasciamo le vasche uguali. In pratica rifacciamo l’involucro e poi continuiamo a pagare, noi Comune, mezzo milione di euro l’anno il privato che lo rifà.
– I treni ci mettono troppo ad arrivare a Bologna? Lasciamo gli stessi treni ma togliamo delle fermate e se la gente si incazza facciamo finta di cadere dal pero.
– Crolla una diga a fianco di una strada? Quella strada chiude per sei mesi (lo so che forse è giusto così, che non vogliamo mica crolli pure la strada, ma io non riesco a metterla da nessuna parte, all’alba del 2019 dopo Cristo).
– Il prete sta male e la chiesa più antica di Ravenna chiude, anche per i turisti (questa l’ho messa solo per annunciare che adesso, dopo oltre due mesi, è riaperta, San Giovanni Evangelista: sabato e domenica dalle 10 alle 16, dal martedi al venerdì dalle 11 alle 15).
– Abiti vicino a un circolo (in questo caso la Sala Strocchi) che ha i permessi per fare discoteca? Fai un esposto contro i rumori da discoteca prima ancora che si faccia la serata da discoteca.
– A Corinaldo muoiono in sei a causa dello spray al peperoncino spruzzato da un coglione e l’Amministrazine di Ravenna emette un’ordinanza che vieta a Sfera Ebbasta di entrare per i prossimi cent’anni nel territorio comunale. Ok, questa non è vera, però sono quasi sicuro che qualcuno, da qualche parte, ci sta pensando.
Basta guardare le bacheche di Facebook. Chissà se hanno anche già invitato Crepet…

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi