sabato
05 Luglio 2025
Rubrica L'osservatorio

Riapre il Baretto. E come è cambiata in questi anni Marina di Ravenna, no?

Condividi

Finalmente pare che in marzo riaprirà il Baretto, sul molo, a Marina di Ravenna. E, come ampiamente prevedibile, non si contano i commenti nostalgici apparsi sul web nelle ore successive alla notizia da parte dei ravennati.
D’altronde è dal 2008 che il Baretto ha chiuso i battenti nella sua storica sede, dove ravennati e turisti si ritrovavano in quella che era senza dubbio un’altra Marina di Ravenna. Quanti ricordi, e come è cambiato il paese in questi anni, non credete?

Nel frattempo, per esempio, Marinara è stata finalmente rilanciata e vengono da tutta la regione e anche da fuori per potersi fare un giro nel nostro porticciolo turistico, non è vero? E la fortuna poi è che è riuscito a rilanciare anche l’intero comparto commerciale del paese, proprio come ci dicevano…
Finalmente, come promesso, ha anche riaperto l’Hemingway, l’ultima discoteca demolita in ordine di tempo, se non ricordo male. No?

E finalmente hanno costruito l’albergo al posto dell’ex Xenos, in un luogo così strategico per Marina, non è vero? Mica si potrà restare con un cantiere abbandonato nel cuore di una località turistica, no?

E per fortuna che lì davanti resiste la Taverna Bukowski, con lo skate park e la birreria informale, e il campo da calcetto e la torre d’arrampicata: che bello, per fortuna che qui non è proprio successo nulla, no?

E invece come hanno riqualificato bene anche il vecchio mercato del pesce, che finalmente ha dato tutto un altro aspetto alla zona delle pescherie, a sua volta riqualificata di brutto, come promesso. No?

E che bello il restauro della Fabbrica Vecchia e del Marchesato: ce ne hanno messo di tempo (il comitato per la loro salvaguardia d’altronde è nato nel 1979) ma finalmente il risultato è stato raggiunto, non è vero?

E ancora, che meraviglia i nuovi stradelli retrodunali, pedonali, senza macchine come volevano i nostri amministratori. Sono stati già fatti, no? Il concorso di idee d’altronde, era stato bandito nel 2009, certo che sono stati fatti!

E la ciliegina sulla torta è stato il beach stadium: il sindaco ci avrà anche sfracellato le palle in campagna elettorale con questo beach stadium, è vero, ma quando ci vuole ci vuole, bisogna dirlo: ha davvero cambiato il volto di Marina, il beach stadium. No?

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi