Il disco prima del disco Seguici su Telegram e resta aggiornato Karate – Make It Fit (Numero Group) Oggi faremo una cosa irrituale e parleremo di un disco che non è ancora uscito, cercando più o meno di indovinare come sarà. L’album esce il 18 ottobre, si chiama Make It Fit ed è realizzato dai Karate. È un gruppo che ha sempre avuto un grande rapporto con l’Italia, e qui in giro c’è tanta attesa. L’ultimo ventennio dei Karate è stato complicato: la band si è sciolta e la loro etichetta (Southern) è andata in malora dopo la morte di John Loder, e questo ha tenuto la loro musica fuori catalogo per un decennio abbondante. Le cose sono girate quando Numero Group, grandiosa etichetta di Chicago (specializzata in ristampe di rock indipendente), è riuscita ad acquisire i diritti sulla band e rimettere in giro i dischi. Questo ha riacceso l’interesse attorno al gruppo, e così i Karate si sono rimessi assieme e hanno suonato una serie di concerti in giro per il mondo (ho perso quello di Bologna, i miei amici hanno detto che è stato stupendo). Come spesso accade nella musica di oggi, c’è scappato un disco nuovo. Come sarà? Bellissimo. Lo so per via di un’altra cosa che acca- de spesso nella musica di oggi. Una volta i dischi erano “i dischi”: i gruppi di una certa importanza producevano magari un “singolo”, cioè proprio un disco fisico, che costava meno e creava un briciolo di aspettativa su quello che all’epoca si chiamava “album”. E poi usciva l’album, e se andava molto bene si facevano circolare altri singoli per continuare a tenere il gruppo in promozione. Oggi che i dischi non hanno più così tanto bisogno d’essere stampati, il concetto di “singolo” è diventato abbastanza largo da comprendere tutto, e non è infrequente che l’album di un gruppo sia anticipato da un singolo, e poi da un altro, e poi da un altro ancora. Serve a tenere il nome del gruppo in giro e creare aspettativa in un modo molto laico. I Karate hanno fatto uscire due anticipazioni del disco (splendide) a fine luglio, e poi una (meno bella) due settimane dopo, e poi una a inizio settembre e un altro pezzo a ottobre. Quindi non abbiamo il disco intero ma cinque pezzi del disco, che ne conterrà dieci. Non sono abituato a questo modo di fare, capisco perché funziona nell’era degli algoritmi ma credo anche che in qualche modo rovini l’effetto del disco intero. Che sarà con tutta evidenza un disco dei Karate, e pro- babilmente un grande disco dei Karate. Total0 0 0 0 Seguici su Telegram e resta aggiornato leggi gli altri post di: Popponi