domenica
13 Luglio 2025
Elezioni e simboli

Il Pc celebra Anita Garibaldi e il Pri non ci sta: «Speculazioni sul patriottismo»

Un video del candidato sindaco Ferri scatena la reazione dell'Edera: «Uno sfregio alla storia»

Condividi

19 10 17 Monumento Ai Caduti Dell'indipendenza D'Italia E Ad Anita GaribaldiLa figura di Anita Garibaldi, moglie di Giuseppe, accende lo scontro politico fra Pc e Pri a Ravenna nell’anniversario della sua morte, il 4 agosto 1849.

Il Partito Comunista ha pubblicato un video su Youtube (visibile in fondo alla pagina) per celebrare la figura della cosiddetta eroina dei due mondi in quanto “donna, proletaria, extracomunitaria”. Il breve filmato ricostruisce in sintesi la figura di Anita e si conclude con la voce di Lorenzo Ferri, 19enne di Imola candidato a sindaco a Ravenna, che dice “Hasta la victoria siempre, Anita”.

Il Partito repubblicano – da sempre legato alla figura di Garibaldi, al Risorgimento e a tutto il contesto circostante – non l’ha presa bene. Giannantonio Mingozzi, esponente dell’Edera e cittadino onorario di Laguna città natale di Anita Garibaldi, interviene: «Il tentativo di guadagnare qualche spicciolo di attenzione speculando sulla storia del Risorgimento e sul patriottismo dei suoi principali protagonisti è deprecabile, non basta una bandiera rossa e una conferenza stampa per accreditarsi paladini di Anita Garibaldi e del suo sacrificio per la libertà dei popoli. Il suo impegno rappresenta proprio il contrario di quello che a Cuba o in Cina o in altri paesi affascina ancora il mondo comunista e, immagino, il vostro partito. Mi domando con quale coraggio consideriate un tributo ad Annita evocare il suo nome  e non invece un graffio alla storia e ad una vita spesa contro ogni oppressore».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi