sabato
19 Luglio 2025
Clima

Il meteorologo: «In Romagna l’estate 2024 è la seconda più calda dell’ultimo secolo»

Pierluigi Randi, presidente dell'Associazione Meteo Professionisti (Ampro) analizza i dati del trimestre giugno-agosto: la media è solo 0,2 gradi in meno rispetto al 2003

Condividi

457635751 10225409827103853 7785730794767161526 NL’estate 2024 è la seconda estate più calda degli ultimi 100 anni in Romagna, appena un soffia dietro a quella del 2003: quest’anno la temperatura media del trimestre giugno-agosto è stata di 2,7 gradi superiore alla media climatologica del periodo 1981-2010. Nel 2003 fu 2,9 sopra alla media 1981-2010. Le informazioni sono contenute in un posto pubblicato su Facebook da Pierluigi Randi, presidente di Ampro (Associazione Meteo Professionisti) e consulente tecnico dell’Agenzia Nazionale Italia Meteo.

Differenze 2024-2003: «Nel 2003 i mesi fuori scala furono giugno e agosto, nel 2024 luglio e agosto. Nel 2003 avemmo picchi estremi superiori nelle temperature massime; nel 2024 anomalie di temperatura minima superiori al 2003. Insomma, le notti dell’estate 2024 sono state ancora più calde di quelle del 2003, e complessivamente l’estate 2024 è stata più umida rispetto alla 2003».

2003, 2024, 2022, 2012 e 2023 sono le cinque estati più calde di sempre degli ultimi 100 anni in Romagna: «Appartengono tutte al nuovo millennio, quelle del 1994 e del 1998, le più calde degli anni ‘90, sono già uscite dalle prime 10, tanto per dire».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi