martedì
16 Settembre 2025
poco nuvoloso
martedì 16 Settembre 2025
poco nuvoloso
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
mercoledì 17 settembre
14esima edizione di Festival Prospettiva Dante
mercoledì 17 settembre
Cristiano Cavina a «In corte con l’autore»
mercoledì 17 settembre
Apre il Festival “Prospettiva Dante” con il monologo di Roberto Mercadini
giovedì 18 settembre
Ironman Italy Emilia-Romagna
giovedì 18 settembre
“Di storia in storia – festival itinerante dei bambini e delle bambine”
giovedì 18 settembre
Recital pianistico dal titolo «Donne ch’avete intelletto d’amore»
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
Case popolari: servono fondi per costruirne di nuove e rinnovare quelle vetuste
fumetti
teatro immaginario
Letteratura, illustrazione, drammaturgia: torna in scena “L’amica geniale”
incontri culturali
Al bar Moog un viaggio fra i mondi avventurosi di Corto Maltese
la recensione
Dante pop, l’amore per Beatrice: una mostra che parla anche ai più giovani
arte grafica
Il ritorno del fumetto d’autore a Ravenna: le tavole tra le sale di Palazzo Rasponi
Ravenna Festival
Pier Paolo Pasolini (e la musica) secondo Vasco Brondi
Diritti umani
La vicenda di Patrick Zaki in un libro e un incontro a Ravenna
fumetterie
I lettori più giovani preferiscono i manga, ispirati da Netflix e Youtube
tratti artistici
«Il fumetto per me è una questione fisica, devo ancora sporcarmi le mani»
fumetto di realtà
Intervista a Gianluca Costantini, che ha dato un volto alla protesta per Zaki
Intervista
La matita di Zagor tifa per Zerocalcare: «Il suo successo fa bene ai fumetti»
Non solo fumetto
«Tex Willer come i Queen o Guerre Stellari: fenomeni che non potranno ripetersi»
la recensione
Un viaggio disegnato che ci costringe a interrogarci su ciò che accade in Libia
Curiosità
Lo studio del fumettista diventa biblioteca: 7mila volumi, si entra due alla volta
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi