mercoledì
18 Giugno 2025
Bagnacavallo

Lucchetti ai cancelli: la Vibrocementi lascia fuori gli operai senza preavviso

Da novembre 2014 è cambiata la proprietà ma la Cgil denunciamancati pagamenti di stipendi e dei contributi del Tfr

Condividi

Lucchetti al cancello e un cartello con scritto “Chiuso per ristrutturazione aziendale”: così si presenta dal 13 luglio l’ingresso della Vibrocementi a Villa Prati di Bagnacavallo senza che, secondo quanto denuncia la Cgil, i diciotto lavoratori avessero avuto alcuna comunicazione preventiva.

A novembre 2014 l’azienda è stata ceduta dalla ex proprietà che faceva capo alla famiglia Gardini, alla società Imb con sede a Seregno (Monza Brianza). «La nuova società – scrive il sindacato – al momento dell’acquisizione ha rilevato tutti i lavoratori con un passaggio diretto e si è presentata con un progetto industriale molto ambizioso. Non si è concretizzato assolutamente nulla, anzi la situazione purtroppo è peggiorata. Da allora sono emersi una serie di problemi relativi ai mancati pagamenti degli stipendi, alla mancata retribuzione della tredicesima mensilità, e per finire si è anche scoperto con molto stupore, che da fine 2012 ad oggi non sono mai stati versati da nessuno (nemmeno dalla vecchia proprietà) i contributi del Tfr al fondo complementare Fondapi».

Ma nel frattempo, sempre secondo le informazioni diffuse dalla Cgil, sarebbero emerse carenze per il mancato acquisto delle materie prime, problemi con il pagamento dei fornitori e si è, quindi, dovuto procedere all’apertura della cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale della durata di dodici mesi per tutti i lavoratori. «I rapporti con l’amministratore delegato unico sono insufficienti e inadeguati rispetto ai problemi dell’azienda e dei lavoratori. Ad oggi né le Rsu, né il sindacato hanno ricevuto risposte adeguate alle richieste fatte mentre gli impegni presi sono stati puntualmente disattesi».

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La casa di Anne

Il progetto di un'abitazione del centro di Ravenna a cura dello studio di Giovanni Mecozzi

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi