Anche la titolare del bar “Nazionale” in lista con la Pigna: «Rilanciare il centro»

Presentati Anna Maria Bava e lo storico gestore di “Ramiro”, aspettando di ufficializzare il candidato sindaco

Image0 (18)

Due “addetti ai lavori” per affrontare le problematiche del centro storico. Ramiro Recine, storico ex titolare del bar Ramiro di piazza Caduti, e Annamaria Bava (co-proprietaria del Caffè Il Nazionale di piazza del Popolo) si candidano con la Pigna. La lista civica di opposizione (che ha annunciato di non voler sostenere nessuno dei due candidati a sindaco al momento presentati dal centrodestra) ha presentato alla stampa una prima parte del proprio programma elettorale, quella più concentrata sul ridare importanza e vitalità al centro storico.

Uno dei punti principali è sicuramente la logistica: «Sono tante le cose da fare – dichiara Recine -. Innanzitutto la città deve diventare adatta a pedoni e bici per aiutare turismo e commercio. Servono più illuminazione, fonti d’acqua, panchine e vie pedonali. Bisogna fare in modo che in città si possa arrivare bene, attualmente c’è troppo traffico. Va ripensato anche il trasporto urbano: bus elettrici veloci e rapidi che passino spesso e bisogna costruire parcheggi multipiano perché quelli attuali sono insufficienti».

È stato toccato anche il tema della sicurezza che, secondo gli esponenti della lista civica è una problematica sempre più frequente: «Il nostro bar è stato colpito da due rapine, servono sicuramente più illuminazione e telecamere – dice Annamaria Bava -. Purtroppo la tranquillità che c’era una volta a Ravenna, ora non c’è più. La violenza e lo spaccio non sono circoscritti solo in stazione, perché i giardini Speyer sono a due passi dal centro storico pedonale». La stessa Bava ha parlato della carenza di eventi: «Ho speso 3mila euro di tasca mia per finanziare eventi.  Nel centro è da anni che mancano iniziative di livello. Ce ne sono di più nei comuni limitrofi e ciò è inaccettabile».

Anche l’abbandono dei locali e la chiusura dei negozi è un tema centrale del programma de La Pigna: «Il centro storico è un problema, ma deve diventare una risorsa – afferma Recine -. Ci sono troppe vetrine vuote e chi vuole investire deve essere aiutato dal Comune, se non fosse per i monumenti Unesco sarebbe abbandonato».

La consigliera comunale e capogruppo uscente Veronica Verlicchi ha chiuso la conferenza parlando della lista attiva dal 2015 e dell’importanza della sinergia già in atto con i due aspiranti consiglieri comunali: «Vorrei ricordare che la nostra non è una lista che “si lamenta e basta”. Dal 2016 abbiamo fatto oltre 100 mozioni e proposte in consiglio comunale. La nostra idea è rendere Ravenna anche “bella dentro”, ovvero puntare sul centro, spesso dimenticato. Vogliamo rivalorizzare gli edifici che sono già presenti e dire basta alla cementificazione costante. Sarà importante anche incentivare l’affitto dei locali, non solo in via Cavour ma anche in Borgo San Rocco e San Biagio».

La lista civica La Pigna presenterà nel dettaglio il proprio programma elettorale nelle prossime settimane, mentre a brevissimo annuncerà il proprio candidato sindaco, probabilmente la stessa Verlicchi (che già si era candidata alle ultime amministrative).

EROSANTEROS POLIS BILLBOARD 14 04 – 11 05 25
CGIL BILLB REFERENDUM 24 04 – 08 05 25
CENTRALE LATTE CESENA LEAD SQUAQUERONE 24 – 30 04 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25