martedì
16 Settembre 2025
mostre

Rimini celebra via Soardi, “la strada degli antiquari”

Fino al 26 marzo al Museo della Città

Condividi

1675772198096 CopiaSi è aperta nel weekend al Museo della Città di Rimini la mostra “Avarcurdè via Soardi, la strada degli antiquari?”, racconto per immagini di un pezzo della storia riminese con uno sguardo particolare sulla centralissima via Soardi che, dal 1967 fino al 2003, vide la presenza di otto botteghe antiquarie.

Per celebrare quella che fu comunemente definita “la strada degli antiquari”, sono in esposizione il grande dipinto (2×3 metri) a lei dedicato di Cesare Filippi, insieme a circa quaranta bozzetti, ritratti, schizzi preparatori che vanno dal 1980 al 1985.

Nella sale del museo, spiega l’Amministrazione comunale riminese, l’allestimento nato dall’estro creativo di Augusto Selvatici dà sostanza grafica all’idea del libraio-editore Giovanni Luisè che nel catalogo (158 pagine stampato in 150 esemplari numerati) narra la nascita e la genesi delle attività antiquarie in quella stradina di 150 passi che fu paragonata a più rinomate strade degli antiquari in Italia, a Napoli, Roma e Firenze.

La mostra durerà fino al 26 marzo e l’ingresso è gratuito. (Ansa.it)

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi