martedì
16 Settembre 2025
poco nuvoloso
martedì 16 Settembre 2025
poco nuvoloso
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
mercoledì 17 settembre
14esima edizione di Festival Prospettiva Dante
mercoledì 17 settembre
Cristiano Cavina a «In corte con l’autore»
mercoledì 17 settembre
Apre il Festival “Prospettiva Dante” con il monologo di Roberto Mercadini
giovedì 18 settembre
Ironman Italy Emilia-Romagna
giovedì 18 settembre
“Di storia in storia – festival itinerante dei bambini e delle bambine”
giovedì 18 settembre
Recital pianistico dal titolo «Donne ch’avete intelletto d’amore»
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
Case popolari: servono fondi per costruirne di nuove e rinnovare quelle vetuste
Ravenna Teatro / Pagina 2
Teatro
Ravenna “Viso-in-aria”, le video interviste: Consuelo Battiston/Menoventi
teatro
Ravenna “Viso-in-aria”, le video interviste: Chiara Lagani di Fanny & Alexander
celebrazioni dantesche
Chiamata pubblica per l’annuale di Dante. Regia del Teatro delle Albe
storia locale
Storie di Ravenna: “in scena” le vicende secolari di Sant’Apollinare in Classe
narrazioni
Ritornano le “Storie di Ravenna”, per l’occasione all’arena del Museo Classis
teatro
Il Purgatorio partecipato delle Albe in scena a Matera per la Capitale della Cultura
Spettacoli
Ravenna Teatro, ottima annata: venduti oltre 1.100 biglietti in più
teatro
Tutti al Rasi per il Purgatorio. E per votare il logo delle celebrazioni dantesche
la rassegna
“Le radici e il sogno”, fra dialetto romagnolo e messa in scena
Stagione dei Teatri
Quell’ipocrita, ridicolo, pirandelliano “piacere dell’onestà”
Stagione dei Teatri
Macbetto: le trasmutazioni del potere e della sessualità
stagione dei teatri
Mutazioni digitali, il “tempo crisalide” narrato da Marco Paolini
Politica culturale
Dibattito insensato sull’opportunità di programmare spettacoli teatrali provocatori
In scena a Ravenna
Lino Musella, quando l’astuto Servo diventa padrone
<-
Pagina precedente
1
2
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi