
Food truck da tutta Italia tornano ai giardini pubblici con “48122 Ravenna Street Festival”, la manifestazione organizzata da Sgp Events, in collaborazione con il Comune e lo Chalet, dedicata al cibo da strada. Da venerdì 27 aprile a martedì 1°maggio (per cinque giorni rispetto ai quattro dell’anno scorso), immersi nel verde del parco del centro di Ravenna, sarà possibile gustare le prelibatezze della tradizione gastronomica di strada italiana e straniera, preparate sul momento da coloratissimi camioncini, vere e proprie cucine itineranti.
Le specialità. Hamburger di chianina, arrosticini, olive all’ascolana, sono tra le specialità proposte e realizzate – assicurano gli organizzatori – utilizzando «prodotti genuini, freschi, biologici e spesso a km 0, con un’attenzione particolare per la qualità e il territorio di provenienza». Oltre ai classici dello street food si potranno assaggiare piatti tipici regionali come le bombette di Martina Franca, le tigelle, la polenta fritta, i risotti, pane e panelle siciliane o le specialità estere come il sushi e la cucina giapponese, il brisket texano o la cucina balcanica. Ampia anche la scelta dedicata a vegetariani e vegani, con truck specializzati in piatti a base di verdura, o agli intolleranti. Saranno in vendita anche dolci particolari come le ciliegie fritte o i dolci alla canapa, o i classici tiramisù, cheesecake e gelato alla piastra. A completamento dell’offerta, truck dedicati spilleranno birre di varie tipologie, anche senza glutine.
Gli eventi. Anche la musica sarà protagonista con la filodiffusione dello Street Festival per tutti i cinque giorni e il concerto dei B.B. Soul Band, martedì 1° maggio dalle 16. Il repertorio proposto include classici del soul e del R&B.
Orari. Venerdì dalle 18 alle 24; sabato e domenica, lunedì e martedì dalle 12 alle 24.
Ingresso gratuito. Info sulla pagina Facebook e su Instagram (gli organizzatori invitano a condividere esperienze e foto con l’hashtag: #48122RavennaStreetFEstival).