mercoledì
15 Ottobre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 17

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

71 – Colui che vide l’angelo

Rubrica Cartoline da Ravenna

70 – Il campanaro insolente

Rubrica Cartoline da Ravenna

69 – Illustri graffitari

Rubrica Cartoline da Ravenna

68 – Guidarel #Baciarello!

Rubrica Cartoline da Ravenna

67 – Le lamine argentee di Sant’Apollinare

Rubrica Cartoline da Ravenna

66 – Santa Maria in Luminaria

Rubrica Cartoline da Ravenna

65 – C’era una volta

Rubrica Cartoline da Ravenna

64 – La rotunda

Rubrica Cartoline da Ravenna

62 – Una pala per San Matteo

Rubrica Cartoline da Ravenna

61 – Il marito di Susanna

Rubrica Cartoline da Ravenna

60 – Giù le mani!

Rubrica Cartoline da Ravenna

59 – Daniele fra i leoni

Rubrica Cartoline da Ravenna

58 – Il nipote di Isacio

Rubrica Cartoline da Ravenna

57 – La festa dell’incontro

Rubrica Cartoline da Ravenna

56 – W gli sposi!

Rubrica Cartoline da Ravenna

55 – Il sarcofago di Pietro Peccatore

Rubrica Cartoline da Ravenna

54 – San Giovanni della Cipolla

Rubrica Cartoline da Ravenna

53 – Pietro, Apollinare e Martino

Rubrica Cartoline da Ravenna

52 – Quando Lercaro spiegava i mosaici

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi