martedì
19 Agosto 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 17

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

67 – Le lamine argentee di Sant’Apollinare

Rubrica Cartoline da Ravenna

66 – Santa Maria in Luminaria

Rubrica Cartoline da Ravenna

65 – C’era una volta

Rubrica Cartoline da Ravenna

64 – La rotunda

Rubrica Cartoline da Ravenna

62 – Una pala per San Matteo

Rubrica Cartoline da Ravenna

61 – Il marito di Susanna

Rubrica Cartoline da Ravenna

60 – Giù le mani!

Rubrica Cartoline da Ravenna

59 – Daniele fra i leoni

Rubrica Cartoline da Ravenna

58 – Il nipote di Isacio

Rubrica Cartoline da Ravenna

57 – La festa dell’incontro

Rubrica Cartoline da Ravenna

56 – W gli sposi!

Rubrica Cartoline da Ravenna

55 – Il sarcofago di Pietro Peccatore

Rubrica Cartoline da Ravenna

54 – San Giovanni della Cipolla

Rubrica Cartoline da Ravenna

53 – Pietro, Apollinare e Martino

Rubrica Cartoline da Ravenna

52 – Quando Lercaro spiegava i mosaici

Rubrica Cartoline da Ravenna

51 – San Girolamo

Rubrica Cartoline da Ravenna

50 – La Vergine orante

Rubrica Cartoline da Ravenna

49 – L’arcivescovo Agnello

Rubrica Cartoline da Ravenna

48 – «Cedi al nuovo, o antichità!»

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi