lunedì
14 Luglio 2025
Progetti

Scuole, ospedale, alloggi: i dettagli dei cantieri di Russi finanziati dal Pnrr

La sindaca Palli ha illustrato come verranno impiegati i 5 milioni dallo Stato: sostegno alla disabilità, supporto alla natalità, sostenibilità ambientale e implementazione delle strutture digitali

Condividi

Progetti PnrrA Russi partiranno diversi cantieri grazie al Pnrr per un investimento complessivo di 5,38 milioni di euro (dei quali 4,99 dallo Stato e il resto dal Comune). La sindaca Valentina Palli ha illustrato i dettagli dei progetti in un incontro pubblico rivolto alla cittadinanza tenutosi l’11 gennaio in municipio.

I fondi aggiudicati saranno destinati a sostegno alla disabilità e alla fragilità, supporto alla natalità, scuole più efficienti e a misura di bambino, sostenibilità ambientale e implementazione di infrastrutture digitali.

Il progetto di Casa Canterini, di cui la Pubblica Assistenza di Russi è sponsor finanziatore della parte progettuale, prevede la creazione di un luogo di accoglienza rivolto alle persone disabili del territorio in cui saranno attivati percorsi formativi per favorirne l’inclusione.

L’intervento di riqualificazione del fabbricato di via Croce a Godo, dove attualmente insistono sette alloggi, vedrà realizzato il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico dell’immobile.

In primavera partirà anche il progetto denominato Ospedale di comunità (Osco) che costituisce l’anello di congiunzione tra la degenza ospedaliera  e le strutture aventi carattere di residenzialità permanente (Cra, Casa famiglia) per ampliare la rete delle “cure intermedie”.

Per quanto riguarda invece l’efficientamento delle strutture scolastiche, tre sono gli interventi attivi nel plesso di Godo (ampliamento mensa scolastica, realizzazione di una nuova sezione Primavera comunale e adeguamento sismico), mentre alla scuola “Fantozzi” di San Pancrazio si è già provveduto alla conclusione dell’adeguamento sismico. Anche l’asilo nido di Russi, in cui è già stato ultimato l’intervento di efficientamento energetico, vedrà poi le opere di adeguamento sismico e la realizzazione della nuova sezione Primavera comunale.

Tre i progetti relativi alla sostenibilità ambientale finanziati nell’ambito del Piano Nazionale: la realizzazione del percorso ciclabile di via Croce a Godo, per garantire maggiore sicurezza ai ciclisti e ai pedoni, un  nuovo impianto fotovoltaico presso il deposito comunale (Centro Tecnico Operativo) e la sostituzione della caldaie nella sede comunale e il Centro Culturale Polivalente di via Cavour 21.

Altri 369mila euro sono poi stati assegnati dal Pnrr alla città per finanziare progetti di innovazione digitale quali l’estensione dell’Utilizzo delle Piattaforme Nazionali di Identità Digitale, l’ adeguamento del sito web comunale a nuove specifiche Agid, l’attivazione di una piattaforma  per appuntamenti e istanze online e la migrazione su piattaforma Saas di quattordici servizi ripartiti su vari applicativi.

Insieme alla sindaca, alla riunione pubblica erano presenti il presidente della Pubblica Assistenza di Russi Enrico Castellari, la presidente di Acer, Lina Taddei e la direttrice del Distretto sociosanitario di Ravenna, Cervia e Russi, Roberta Mazzoni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi