mercoledì
02 Luglio 2025
poco nuvoloso
mercoledì 02 Luglio 2025
poco nuvoloso
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
mercoledì 2 luglio
Karate in concerto
mercoledì 2 luglio
I Sunset Radio in concerto
mercoledì 2 luglio
Paolo Cavassini alla rassegna Capit Incontra
mercoledì 2 luglio
Il programma del Russi Rock Beer
mercoledì 2 luglio
Prima giornata del festival “Rumagna Unite”
mercoledì 2 luglio
Carlo Lucarelli – “Io le odio le favole”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Negli ultimi quattro anni 69mila alberi in più negli spazi pubblici». I pini saranno sostituiti
Mostre
la recensione
Andrea Raccagni, quell’entusiasmo per la natura che anticipò i grandi dell’Informale
musei
Le sculture sonore di Francesco Cavaliere al Mar
Mostre
A Palazzo Rasponi la pittura ravennate dell’800 e ‘900 “Tra sogno e natura”
la recensione
Il genio vagante: chi erano gli esploratori ravennati Negri, Gessi e Matteucci
arte
Alberto Burri: una mostra con cento opere dell’artista, a Ravenna dal 13 ottobre
l'intervista
«Il Mar sempre più museo del mosaico. Il flop di Classis? Deve essere completato»
incontri culturali
Serena Simoni e Sabina Ghinassi al Moog fra “mostre e musei arbitrari”
mostra antologica
Opere inedite del ‘900, da Boccioni a De Pisis, ai Magazzini del Sale di Cervia
la recensione
Interessante ricognizione a Ravenna sulle arti visive al tempo di Dante
istituzioni culturali
Anche a Ravenna, dal 4 febbraio, si riaprono mostre e musei
l'iniziativa
Il museo è chiuso e le opere d’arte vanno sui manifesti: «Ci vediamo presto al Mar»
Arte
Torna a Bagnacavallo la Madonna di Dürer del ‘400, fino a 50 anni fa nel monastero
Mostra
“Sisma”, vent’anni tra fotografia e teatro con Fedrigoli e Fanny & Alexander
arte
L’irriverente Tinin Mantegazza a Bagnacavallo: in mostra anche il suo pupazzo Dodò
Lugo
Una mostra alle pescherie della Rocca per scoprire i segreti dei funghi
Cotignola
Il municipio ancora senza arredi dopo il restauro diventa spazio per tre mostre
Fotografia
Camera Work, i vincitori della seconda edizione del concorso per under 35
Mostre
Il progetto Camera Work conquista la città e gli esperti di fotografia
Mostre d'arte
Antiretorico, rigoroso, poetico Rambelli
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi