lunedì
03 Novembre 2025
sereno
lunedì 03 Novembre 2025
sereno
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
lunedì 3 novembre
Serata su Cornelia Rossi Martinetti al Caffè Letterario
mercoledì 5 novembre
Golem chiude la rassegna “Acqua”
mercoledì 5 novembre
Si osserva la Superluna al Planetario
venerdì 7 novembre
Orchestra La Corelli diretta da Jacopo Rivani e il Coro Kairos Vox diretto da Alberto Pelosin
venerdì 7 novembre
Eugenio Finardi – “Tutto”
lunedì 10 novembre
Teresa Ciabatti al Caffè Letterario di Lugo
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Così il Comune farà scomparire l’unica scuola elementare del centro»
Teatro Rasi
teatro
“Ritroviamoci al Rasi” e “Teatro musica”, al via le rassegne che uniscono la tradizione
cinema
Ravenna Nightmare Film Fest 2025: una settimana da brivido con horror, noir e thriller
teatro
“Al di là del fiume: Bidente, Acquedotto, Ronco”: una “storia di Ravenna” al Rasi
Teatro
Al via dal 17 luglio la campagna di abbonamenti per la Stagione 2025/2026
teatro contemporaneo
Omaggio a Gianni Plazzi con i protagonisti della scena ravennate
teatro contemporaneo
“Calēre”, va in scena il difficile confronto fra generazioni
teatro contemporaneo
I dati sensibili di Vyrypaev messi in scena da Teodoro Bonci del Bene
narrazioni
Esordio mostruoso per le “Storie di Ravenna” al teatro Rasi
lo spettacolo
Al Rasi di Ravenna il “Pasolini” di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari
stagione teatrale
Al via agli abbonamenti alla prosa, tariffe agevolate fino al 6 agosto
teatro
Fine settimana con prime nazionali e spettacoli “visionari” a Polis Festival
l'intervista
«Polis nato nel 2018, oggi è cresciuto e punta alla grande scena europea»
storia locale
Le passioni di Lord Byron: al Rasi un altro tassello delle Storie di Ravenna
dietro le quinte
«Tribuna telescopica e pavimento palco, ritrovata l’autenticità del Rasi»
stagione teatrale
Con Ravenna Teatro un poliedrico cartellone per far rivivere i palcoscenici
l'intervista
«Cambiamo sistema: il teatro dopo la pandemia deve avere un ruolo fondamentale»
teatro
Ravenna “Viso-in-aria”, le video interviste: Roberto Battistini e Alessandro Braga
Teatro
Ravenna “Viso-in-aria”, le video interviste: Consuelo Battiston/Menoventi
teatro
Ravenna “Viso-in-aria”, le video interviste: Chiara Lagani di Fanny & Alexander
rievocazioni
La “settimana rossa” che nel 1914 sconvolse Ravenna sul palcoscenico del Rasi
1
…
3
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi