lunedì
14 Luglio 2025
poco nuvoloso
lunedì 14 Luglio 2025
poco nuvoloso
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
lunedì 14 luglio
Dario Zanconi e i suoi «Notturni e riflessi»
lunedì 14 luglio
L’arpa di Marta Celli in “Canti d’oltremare”
lunedì 14 luglio
Serata di premiazione del concorso “Il racconto in 10 righe”
lunedì 14 luglio
“I musicanti di Brema” a Teatro Masini Estate
lunedì 14 luglio
Arena delle Balle di Paglia – Il programma
lunedì 14 luglio
“Antico è Moderno” della banda giovanile ANBIMA
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
Il lupo, da archetipo del male ad animale non più in competizione con l’uomo
Teatro Rasi / Pagina 2
rievocazioni
Per le “Storie di Ravenna” si racconta al Rasi la sanguinosa battaglia del 1512
il debutto
Finalmente a teatro lo spettacolo su Dachau
la rassegna
“Le radici e il sogno”, fra dialetto romagnolo e messa in scena
stagione dei teatri
Ironici dubbi in un dialogo dal Regno Profondo: «Perché sei qui»?
lo spettacolo
Debutta a Ravenna “Fedeli d’Amore”, polittico delle Albe per Dante morente
stagione dei teatri
“Il giardino dei ciliegi” secondo Kepler – 452: la prossimità degli sfrattati
stagione dei teatri
Dal “Filottete” di Müller un’orazione epica a ritmo di rock
Teatro
Chiamata pubblica per il Purgatorio: torna in scena la Commedia di Dante
stagione dei teatri
Storia di un’amicizia, fra bambole, nuovi cognomi e bambine perdute
Stagione dei teatri
Follìar: dialogo fra due visionari (e una mosca) ai confini del mondo
Stagione dei Teatri
In scena la disperata paranoia della lotta al terrore
Stagione dei Teatri
Qual è la vera anima che muove Banquo e Caliban?
stagione dei teatri
“Settimo cielo”, la falsa coscienza omofoba e razzista
stagione dei teatri
“In Your Face”, commedia sul qui e ora dell’identità
stagione dei teatri
“Kaninchen”, un viaggio nell’inferno concentrazionario di Dachau
stagione dei teatri
“Gul”: chi ha ammazzato Olof Palme?
“Magnificat”, profilo di Maria sul filo incandescente della poesia
Stagione dei Teatri
Macbetto: le trasmutazioni del potere e della sessualità
In scena a Ravenna
Ferdinando di Annibale Ruccello, un “classico” del teatro contemporaneo
In scena a Ravenna
Daria Deflorian e il dilemma della condizione urbana
<-
Pagina precedente
1
2
3
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi