domenica
13 Luglio 2025
pioggia e schiarite
domenica 13 Luglio 2025
pioggia e schiarite
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
domenica 13 luglio
Barend Middelhoff Quartet suonano “The Big Five”
domenica 13 luglio
Les étoiles pour homme al Ravenna Festival
domenica 13 luglio
Arena delle Balle di Paglia – Il programma
domenica 13 luglio
La Belle Histoire in “Sous le ciel de Paris”
domenica 13 luglio
I Freak Señorita in concerto al Mosquito
domenica 13 luglio
Lo scrittore Marcello Simoni presenta il suo ultimo romanzo
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Il personale di polizia è l’8 percento in meno rispetto a 10 anni fa. Non possiamo garantire un servizio adeguato»
teatro
Intervista
Finanziamenti statali al teatro, Cassani dopo le dimissioni: «Era necessario lanciare un segnale di allarme»
intervista
Ribellarsi senza mettersi in mostra. “Del coraggio silenzioso” di Marco Baliani
incontri culturali
L’arte può cambiare noi stessi e il mondo? La parola a Magnani e Gardelli
l'intervista
«Il teatro è un antidoto e quello ravennate un’eccellenza»
la nomina
Alberto Cassani designato fra i membri della commissione teatro del Mic
conversazione letteraria
Elio Germano e Chiara Lagani: battaglia contro la manipolazione delle coscienze
sipari abbassati
Anche a Ravenna si illumina simbolicamente il volto dei teatri contro le chiusure
spazi spettacolari
Con “Palcoscenico” alla scoperta del patrimonio teatrale in provincia di Ravenna
Teatro e danza
“Visionari” di Ravenna per scegliere spettacoli dei festival Polis e Ammutinamenti
Post pandemia
Spettacoli: «resta indispensabile la proposta dal vivo, in teatro o auditorium»
la testimonianza
Mario Salvagiani, dolcezza senza pari e sapienza arricchite di fine ironia
teatro
Fanny & Alexander vince il premio Ubu per il progetto “Se questo è Levi”
Teatro
Opera e Danza: all’Alighieri 7 serate tra amori e passioni, tradizione e innovazione
Mostra
“Sisma”, vent’anni tra fotografia e teatro con Fedrigoli e Fanny & Alexander
partecipazione
A Ravenna i cittadini diventano curatori teatrali con il festival Polis
Lugo
«Manutenzione al Rossini indispensabile, studieremo alternative per gli eventi»
spettacolo
La storia del collettivo del Circo Paniko: «Un circo contemporaneo fuori dai teatri»
teatro
Il Purgatorio partecipato delle Albe in scena a Matera per la Capitale della Cultura
teatro
Al festival Polis lo spettacolo sul Sessantotto della compagnia ErosAntEros
Teatro
Torna il festival Polis, all’Alighieri Ascanio Celestini dà voce ai “poveri Cristi”
1
…
3
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi