Tornano le giornate dell’e-commerce e per la prima volta arrivano a Faenza: il 17, 18 e il 19 novembre, nella sala conferenze del Mic-Museo Internazionale delle Ceramiche, tre pomeriggi di focus per imprese e professionisti sui temi dell’e-commerce, web marketing e advertising sui social media, con il contributo di Bcc-Banca di Creedito Cooperativo Ravennate ed Imolese e Camera di Commercio di Ravenna ed il patrocinio del Comune di Faenza. Quella del 2015 è la quarta edizione di una rassegna consolidata che promuove la divulgazione di conoscenza sulle opportunità di sviluppo imprenditoriale attraverso il web: in questi anni sono circa 300 le imprese e i liberi professionisti che sono stati formati gratuitamente da professionisti del settore di livello nazionale e anche quest’anno il programma è ricco nei contenuti, nella qualità dei relatori e delle testimonianze.Per la prima volta, abbiamo anche organizzato due “Open Day” per mercoledì 11 novembre: a Faenza e Ravenna, presso gli uffici di Confesercenti, sarà possibile prenotare una consulenza gratuita con i professionisti del settore web e comunicazione per orientarsi e capire come costruire la propria promozione online.
Il programma dettagliato prevede martedì 17 novembre , dopo le registrazioni, l’intervento di Lorenzo Caroli alle 15 dal titolo “ABCD…E-Commerce: perché, quando e come”, alle 16 Eleonora Polacco con “Vendere con i social. Contenuti ed engagement e alle 17 “Il piano di web marketing e l’allocazione del budget al servizio degli obiettivi di business” con Giorgio Soffiato.. Il mercoledì si comincia con Robi Veltroni che interviene su “Da Tripadvisor agli Home Restaurant come cambia la ristorazione col Web”, alle 16 si parla con iZoom di “Coupon buoni anche per il gestore” mentre alle 17 Christian Sarcuni racconta “L’esperienza di PizzaBo” come esempio di web che aumenta il business. L’ultimo giorno, sempre dalle 15 si comincia con Enrico Marchetto per Facebook Advertising, alle 16 Nicola Carmignani parla di “Costruzione dell’identità del Brand con Instagram” e alle 17 Carlotta Taroni illustra “ #Travel #Food #Fashion – ottimi esempi di utilizzo”. Eventi gratuiti, prenotazione obbligatoria sul sito impresaonline.ra.it/Durante gli eventi sarà presente un banchetto di libri sui temi del web a cura della Libreria Moby Dick.
Condividi