lunedì
20 Ottobre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 7

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

244 – Una benedizione per Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

243 – Dante e «gli oboli del cuore»

Rubrica Cartoline da Ravenna

242 – Lo scultore dei morti

Rubrica Cartoline da Ravenna

241 – Ravenna il mio Comune

Rubrica Cartoline da Ravenna

240 – Un almanacco per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

239 – Icone per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

238 – Ravenna a fumetti

Rubrica Cartoline da Ravenna

237 – «Pittura Musiva» a Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

236 – «Gran turismo»!

Rubrica Cartoline da Ravenna

235 – «O squallida Regina!»

Rubrica Cartoline da Ravenna

234 – Dante «fra la terra e il cielo»

Rubrica Cartoline da Ravenna

233 – Una basilica commovente

Rubrica Cartoline da Ravenna

232 – Ravenna e la «creatività romagnola»

Rubrica Cartoline da Ravenna

231 – L’Anic

Rubrica Cartoline da Ravenna

230 – Musica per archeologi

Rubrica Cartoline da Ravenna

229 – Il forestiere instruito

Rubrica Cartoline da Ravenna

228 – Il Vangelo secondo Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

227 – Un protiro per Sant’Agata

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi