venerdì
11 Luglio 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 6

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

A cura di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

258 – Uno sgradito omaggio

Rubrica Cartoline da Ravenna

257 – Centomilalire lire per Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

256 – A spasso per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

255 – La pineta di Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

254 – Petrolio e mosaici

Rubrica Cartoline da Ravenna

253 – Serafini dalle lunghe figure

Rubrica Cartoline da Ravenna

252 – Pompieri per Galla Placidia

Rubrica Cartoline da Ravenna

251 – Giovani mosaicisti crescono

Rubrica Cartoline da Ravenna

250 – Mosaici per Bambi

Rubrica Cartoline da Ravenna

249 – Raccolte d’arte per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

247 – La «criminosa barbarie della guerra»

Rubrica Cartoline da Ravenna

245 – Lezioni sul mosaico

Rubrica Cartoline da Ravenna

244 – Una benedizione per Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

243 – Dante e «gli oboli del cuore»

Rubrica Cartoline da Ravenna

242 – Lo scultore dei morti

Rubrica Cartoline da Ravenna

241 – Ravenna il mio Comune

Rubrica Cartoline da Ravenna

240 – Un almanacco per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

239 – Icone per Ravenna

Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi