MENU
MENU
Menu
R&D
Cronaca
Società
Politica
Economia
Cultura
Tempo libero
Sport
Opinioni e Blog
ROMAGNA
R&D Cult
Casa Premium
R&D Gusto
Redazione
Chi siamo
Contatti
Newsletter
EDITORE
PUBBLICITÀ
Contatti
Ravenna
e
Dintorni
.it
MENU
MENU
Scrivici
Newsletter
Meteo
MENU
MENU
Ravenna
e
Dintorni
.it
Primary Menu
Skip to content
Ravenna&Dintorni
MENU
MENU
Cronaca e Società
Politica e Economia
Cultura e Tempo libero
Opinioni e Blog
Sport e Passioni
MENU
MENU
Ravenna
Cervia
Bassa Romagna
Romagna faentina
Tutti gli articoli su
BIBLIOTECA CLASSENSE
la recensione/
“Siderale”: la pittura sapiente, elegante e fantasmatica di Massimo Pulini
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
la recensione/
Bolle di sapone e timbri di fabbrica, con l’arte rivive il “gigante” dell’Anic
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
evento artistico/
Timbri giganti alla biblioteca Classense per rivivere la storia dell’Anic
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
R&D CULT
CASA PREMIUM
GUSTO
la rassegna/
Torna “Ipercorpo”: a Forlì il festival internazionale delle arti dal vivo
vai alla home di R&D CULT
Il commento/
Gli investimenti immobiliari all’epoca della guerra e dell’inflazione
vai alla home di Casa Premium
mondovino romagna/
Eccellenze, ma anche tanta confusione tra “bio”, biodinamico e naturale
vai alla home di Gusto
intercultura/
Incontri con le “scritture di frontiera”, tra razzismi e “donne di strada”
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
arte contemporanea/
A Ravenna due rassegne di dipinti “radiografici” di Massimo Pulini
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
arte e libri/
Ultimi giorni per visitare le mostre intorno a Dante alla Biblioteca Classense
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
in mostra/
Alessandro Pessoli e l’inesistenza di barriere tra vita e arte
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
patrimonio librario/
Le tavole xilografiche su Dante di Gianni Verna acquisite dalla Classense
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
incontri letterari/
Quello del lettore è un lavoro e cambia la vita, parola di Piero Dorfles
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
R&D NEWSLETTER
Iscriviti alla
Newsletter
e ricevi aggiornamenti da Ravenna&Dintorni sulla tua mail
Iscrivimi >
l'intervista/
«Una sola persona può cambiare la storia: il destino dell’umanità dettato dal caso»
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
mostra retrospettiva/
Alla Manica Lunga della Classense la “libertà del segno” di Giulio Ruffini
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Anniversario dantesco/
Convegno internazionale su “Dante e la Grecia” alla biblioteca Classense
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Incontri letterari/
L’autrice cult Amélie Nothomb ospite di ScrittuRa Festival a Ravenna
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
163 – «Sulla soglia dell’eternità»
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
158 – Mario Luzi e le ossa di Dante
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
istituzioni culturali/
Anche a Ravenna, dal 4 febbraio, si riaprono mostre e musei
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
libri/
Biblioteca Classense, concluso il progetto di ampliamenti delle sezioni librarie
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
servizi culturali/
Biblioteche Ravennati: anche i libri arrivano a domicilio, oppure c’è il take-away
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
mostra documentaria/
L’altro centenario dantesco, tra progetti, disegni, libri e l’omaggio di D’Annunzio
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
conferenze/
Convegno a Ravenna di Mens-A: tra filosofia e storia il senso del “Riparare”
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
l'inaugurazione/
Arte, alla Classense un grande lavoro pittorico per l’Equinozio d’autunno
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
1
2
Successivo »
Condividi con un amico
Invia
Cancella