giovedì
17 Luglio 2025
punta marina

Un nido di tartaruga marina tra gli ombrelloni del bagno Susanna – FOTO

I biologi lo hanno "spostato" in uno spazio più sicuro. Ora bisognerà aspettare 50-60 giorni

Condividi

Una tartaruga marina Caretta caretta ha nidificato sulla spiaggia di Punta Marina Terme, nella parte attrezzata del Bagno Susanna. Si tratta del primo caso registrato nel litorale del comune di Ravenna.

98 uova sono state deposte da una femmina adulta soprannominata Susy. Si chiuderanno indicativamente tra 60 giorni.

La segnalazione è arrivata dal gestore dello stabilimento, che ha assistito all’emersione della femmina e allo scavo del nido (qui il video del ritorno in mare della tartaruga). Il gestore ha quindi segnalato l’evento al centro Cestha di Marina di Ravenna, che a sua volta ha provveduto ad avvisare l’associazione Tao – Turtles of the Adriatic Organization, dal momento che il nido si trovava a pochi metri dalla battigia e lungo la prima fila di ombrelloni. Lo staff di biologi della Tao è infatti autorizzato dal Ministero della Transizione Ecologica per la traslocazione di nidi di tartaruga marina, azione che era necessaria in questo caso.

Dopo le opportune valutazioni, il nido è stato spostato nella spiaggia libera poco distante, con profilo idoneo e posizionato a maggiore distanza dalla battigia.
Ora il Cestha si occuperà di coordinare le attività di monitoraggio tramite l’organizzazione del presidio e collaborerà con Tao favorendo le attività di monitoraggio tecnico-scientifico.
Si tratta del secondo nido di tartaruga marina in Emilia-Romagna per la stagione 2025.
Per continuare l’opera di monitoraggio di altri nidi e contribuire alla loro tutela è fondamentale la partecipazione attiva della comunità nel segnalare eventi di questo tipo al numero 1530 della Guardia Costiera, in modo tale da attivare la catena di pronto intervento volta a mettere in sicurezza il nido.
Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi