giovedì
23 Ottobre 2025
pioggia e schiarite
giovedì 23 Ottobre 2025
pioggia e schiarite
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
giovedì 23 ottobre
“Mi mostrò un fiume d’acqua viva” con Dom Matteo Ferrari
giovedì 23 ottobre
Spazio anche alle scuole al Nightmare Film Festival
giovedì 23 ottobre
Heartworms live
giovedì 23 ottobre
Ernesto Galli della Loggia presenta “Una Capitale per l’Italia. Per un racconto della Roma fascista”
giovedì 23 ottobre
Cristina Mazzavillani Muti, Maria Pia Parisi e Angela Longo ospiti di “La Sala delle Donne incontra”
giovedì 23 ottobre
Luca Misculin e la “Storia umana del Mediterraneo Centrale”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
L’asilo il “Girasole” come una palafitta. L’assessora: «Pronto per il 2027»
arte contemporanea / Pagina 5
immaginario dantesco
Al mercato coperto di Ravenna una Divina Commedia da record
il riconoscimento
La ravennate Sara Vasini fra i vincitori della Biennale delle Accademie a Monza
arte in trasferta
Creatività emergente all’insegna del mosaico. Da Ravenna a Monza
la curiosità
“Abolire il principe azzurro”, cartolina di un’opera da museo
street art
Smontato e ricollocato in Darsena il grande robot dedicato a Dante
LA MOSTRA
Selvatico/Atlante tra Cotignola e Fusignano: 50 artisti anche in spazi recuperati
Intervista
Una Divina Commedia lunga 97 metri: «Vorrei finire il disegno alla Tomba di Dante»
artisti emergenti
All’Almagià un evento rende “Visibile” l’arte contemporanea
arte a teatro
“Corpo a Corpo”: una mostra per raccontare la bellezza della fragilità umana
LA MOSTRA
“La pietra e il silicio”: la materia posta al servizio dell’immaginazione
L'INSTALLAZIONE
La caduta di Fetonte in terra romagnola abita nel labirinto effimero
IL MOSAICO
“Il Giardino del Labirinto”: Dante e la natura come strumento di purificazione
l'evento
“Eldorato”, calda porta di luce dedicata alla speranza dei migranti
arte contemporanea
“Visionari e apocalittici”, torna a Cervia la mostra della Cna curata da Spadoni
la curiosità
E anche in centro a Ravenna spuntano gli ombrelli colorati sospesi
la mostra
“Upshot”, un progetto di scambio generazionale sottilmente sovversivo
«Valorizziamo l’arte contemporanea presente in città»
arte e scienza
Quei bestioni estinti dal volto umano in mostra al Mag di Ravenna
l'esposizione
“I luoghi ultimi” di Andrea Chiesi, 40 dipinti in mostra a Palazzo Rasponi
finissage
Otto giovani artisti al Museo Nazionale per creare un ponte tra Italia e Corea
<-
Pagina precedente
1
…
5
6
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi