mercoledì
02 Luglio 2025
poco nuvoloso
mercoledì 02 Luglio 2025
poco nuvoloso
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
mercoledì 2 luglio
Karate in concerto
mercoledì 2 luglio
I Sunset Radio in concerto
mercoledì 2 luglio
Paolo Cavassini alla rassegna Capit Incontra
mercoledì 2 luglio
Il programma del Russi Rock Beer
mercoledì 2 luglio
Prima giornata del festival “Rumagna Unite”
mercoledì 2 luglio
Carlo Lucarelli – “Io le odio le favole”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Negli ultimi quattro anni 69mila alberi in più negli spazi pubblici». I pini saranno sostituiti
Biblioteca Classense
la recensione
Il genio vagante: chi erano gli esploratori ravennati Negri, Gessi e Matteucci
arte contemporanea
Con Sicioldr si chiude – definitivamente – la rassegna “Ascoltare la Bellezza”
guida alla mostra
Geniale “Emmissima”, figurinista, scenografa, costumista
il dipinto
L’inverno alla Biblioteca Classense veste i colori di Alessandro Sicioldr
in mostra
Esposti alla Classense i “disegni e volumi di una costumista Ravennate”
la recensione
Quella bellezza nostalgica nella pittura gestuale di Giulia Dall’Olio
l'opera d'arte
L’esperienza visionaria dell’artista nei “frammenti” di Maurizio Donzelli
la recensione
“Siderale”: la pittura sapiente, elegante e fantasmatica di Massimo Pulini
la recensione
Bolle di sapone e timbri di fabbrica, con l’arte rivive il “gigante” dell’Anic
evento artistico
Timbri giganti alla biblioteca Classense per rivivere la storia dell’Anic
intercultura
Incontri con le “scritture di frontiera”, tra razzismi e “donne di strada”
arte contemporanea
A Ravenna due rassegne di dipinti “radiografici” di Massimo Pulini
arte e libri
Ultimi giorni per visitare le mostre intorno a Dante alla Biblioteca Classense
in mostra
Alessandro Pessoli e l’inesistenza di barriere tra vita e arte
patrimonio librario
Le tavole xilografiche su Dante di Gianni Verna acquisite dalla Classense
incontri letterari
Quello del lettore è un lavoro e cambia la vita, parola di Piero Dorfles
l'intervista
«Una sola persona può cambiare la storia: il destino dell’umanità dettato dal caso»
mostra retrospettiva
Alla Manica Lunga della Classense la “libertà del segno” di Giulio Ruffini
Anniversario dantesco
Convegno internazionale su “Dante e la Grecia” alla biblioteca Classense
Incontri letterari
L’autrice cult Amélie Nothomb ospite di ScrittuRa Festival a Ravenna
1
2
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi