domenica
14 Settembre 2025
pioviggine
domenica 14 Settembre 2025
pioviggine
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
domenica 14 settembre
“Incontro a Dante pellegrino” al Settembre Dantesco
domenica 14 settembre
Grande festa con la «Voltacolor run»
domenica 14 settembre
Finissage di Engramma
domenica 14 settembre
Appuntamento conclusivo del Festival Ammutinamenti
domenica 14 settembre
La Rigida, pedalata ciclogastronomica
lunedì 15 settembre
Loredana Lipperini presenta “La finestra della signora Manstey e altri racconti di Edith Wharton”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
Traffico di armi da Ravenna a Israele: «Il sindaco può fare di più, con Sapir»
Teatro delle Albe / Pagina 2
l'evento
Le foto della prima ravennate del Purgatorio delle Albe. I complimenti del sindaco
ravenna festival
In scena il Purgatorio delle Albe, tutte le sere si (ri)parte dalla Tomba di Dante
teatro
Il Purgatorio partecipato delle Albe in scena a Matera per la Capitale della Cultura
anti mafie
Querela da Brescello, anche Libera di don Ciotti esprime solidarietà alle Albe
Intervista
Dadina: «Sull’accoglienza dei migranti siamo a uno spartiacque e c’è troppo inerzia»
la denuncia
Il Teatro delle Albe querelato per il testo anti mafie dall’ex sindaco di Brescello
la rassegna
“Le radici e il sogno”, fra dialetto romagnolo e messa in scena
lo spettacolo
Debutta a Ravenna “Fedeli d’Amore”, polittico delle Albe per Dante morente
Spettacolo
Thioro, quel cappuccetto rosso che fa da ponte tra Africa ed Europa
Teatro
Torna la Non-Scuola: il calendario degli spettacoli con gli studenti protagonisti
Divina Commedia
Dopo l’Inferno, Ravenna Teatro apre le porte del Purgatorio ai cittadini
Il riconoscimento
Il Teatro delle Albe vince il premio Ubu per la messa in scena dell’Inferno dantesco
Il Debutto
“Va pensiero”, lo spettacolo delle Albe che racconta la resistenza alle mafie
In scena a Ravenna
Debutta “Va pensiero”, nuovo dramma delle Albe sull’Italia amata e corrotta
Al cinema a Ravenna
Su grande schermo il film del Teatro delle Albe dedicato a Aung San Suu Kyi
Dante
Lauro ad honorem alle Albe per l’Inferno
Teatro popolare
Un ravennate all’Inferno: una non-recensione
Lo spettacolo
Il primo canto dell’Inferno declamato davanti alla tomba di Dante – LE FOTO
Ravenna Festival
Prova aperta del primo canto dell’Inferno delle Albe per tutta la città
<-
Pagina precedente
1
2
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi