mercoledì
29 Ottobre 2025

Musica fresca o decongelata / Pagina 2

Il Decameron del pop, limitatamente a quel che succede il mese prossimo in un raggio di 30 km.

di Francesco Farabegoli

Cesenate trapiantato a Ravenna, scrive o ha scritto su riviste culturali come Vice, Rumore, Esquire, Prismo, Il tascabile, Not.

Musica fresca o decongelata
Rubrica Musica fresca o decongelata

L’arte di arrangiarsi

Rubrica Musica fresca o decongelata

¿Por qué me haces esto?

Rubrica Musica fresca o decongelata

I più tridimensionali tra i bidimensionali

Rubrica Musica fresca o decongelata

Ma che schifo, lo compro

Rubrica Musica fresca o decongelata

Il disco prima del disco

Rubrica Musica fresca o decongelata

Non tutti gli articoli vengono per nuocere

Rubrica Musica fresca o decongelata

Comprimere a settembre quello che hai srotolato a maggio

Rubrica Musica fresca o decongelata

2024 Vs 1999

Rubrica Musica fresca o decongelata

Catenaccio stoner all’italiana

Rubrica Musica fresca o decongelata

Dischi storici e dischi storici

Rubrica Musica fresca o decongelata

Non-metal up your ass

Rubrica Musica fresca o decongelata

Sregolatezza e sregolatezza

Rubrica Musica fresca o decongelata

Le cassette chiuse nei cassetti

Rubrica Musica fresca o decongelata

Amici e parenti

Rubrica Musica fresca o decongelata

Un pozzo di bei pezzi

Rubrica Musica fresca o decongelata

L’annosa questione dello stupore nella musica pop

Rubrica Musica fresca o decongelata

Guardatori di scarpe United

Rubrica Musica fresca o decongelata

Tenere alta la media

Rubrica Musica fresca o decongelata

Le ragioni del pop inglese

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi