lunedì
07 Luglio 2025
velature estese
lunedì 07 Luglio 2025
velature estese
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
lunedì 7 luglio
Davide Longo presenterà “La donna della mansarda”
lunedì 7 luglio
“Naso d’Argento” a Teatro Masini Estate
lunedì 7 luglio
Mare d’Arte Festival – Ariane Diakite
lunedì 7 luglio
“Perfetti sconosciuti” alla rassegna “Cinema Divino”
martedì 8 luglio
“La vita due volte” di Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi
martedì 8 luglio
Serata con i Painted Vein e Kodaclips
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Senza riscaldamento globale l’intensità del caldo di giugno sarebbe stata la metà»
musica classica
centro
Al Museo Nazionale quattro serate con la musica da camera
musica classica
Ancora un giovanissimo talento del piano per le matinée di “Mikrokosmi”
musica classica
Fulginei, giovane talento del pianoforte alle matinée di “Mikrokosmi”
musica classica
Il “Carnevale degli Animali” ai pomeriggi di “Ravenna Musica”
musica classica
Matinée ai “Mikrokosmi” con l’incanto di violino e pianoforte
musica classica
La stagione della Mariani tra grandi orchestre e virtuosi del pianoforte
musica classica
Il pianista Davide Cabassi apre la rassegna di concerti “Mikrokosmi”
l'intervista
«Tutta la bellezza del violoncello», secondo il direttore “rock” di Sanremo
concerto inaugurale
Ravenna Festival riparte dal Pala De André tra Bach e Pasolini
musica classica
Capolavori barocchi con la Cappella di San Francesco a Faenza e Ravenna
musica classica
Crescono nuove generazioni di musicisti tra Cherubini e “Incontri col Maestro”
il concerto
Per “Ravenna Musica” torna a suonare all’Alighieri la Camerata di Prato
musica classica
Il pianoforte di Olaf John Laneri tra Scarlatti, Beethoven e Chopin
Musica classica
Concerto per quintetto tutto al femminile per la festa della donna
Musica classica
Compositori ravennati di ieri e oggi risuonano al teatro Alighieri
il personaggio
Mariani: «Il primo vero direttore d’orchestra d’Italia era un ravennate».
matinée musicali
Nuovi “Mikrokosmi” sonori con il piano di Antonio Chen Guang
Stagione concerti
“Ravenna musica”: sul podio la Maestra Lyniv, al violino il Premio Paganini
musica classica
Alla (ri)scoperta dei Quartetti di Mozart per fortepiano e archi con Tetraone
giorno della memoria
Serata per ricordare la tragedia della Shoah fra musica, mosaici e letture
1
…
3
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi