mercoledì
02 Luglio 2025
poco nuvoloso
mercoledì 02 Luglio 2025
poco nuvoloso
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
mercoledì 2 luglio
Karate in concerto
mercoledì 2 luglio
I Sunset Radio in concerto
mercoledì 2 luglio
Paolo Cavassini alla rassegna Capit Incontra
mercoledì 2 luglio
Il programma del Russi Rock Beer
mercoledì 2 luglio
Prima giornata del festival “Rumagna Unite”
mercoledì 2 luglio
Carlo Lucarelli – “Io le odio le favole”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
«Negli ultimi quattro anni 69mila alberi in più negli spazi pubblici». I pini saranno sostituiti
storia locale
Iniziative
Un comitato per valorizzare il Borgo San Rocco: eventi, visite e rigenerazione
storia locale
“Ceppo e mannaia”, all’Oriani le vicende di anarchici e rivoluzionari
Beni culturali
Patrimonio storico: Il Borgo San Rocco “nel cuore” dei ravennati
intitolazioni
Nuove targhe toponomastiche per ricordare Simonini, Pierpaoli e Tonini
visite guidate
Un sabato pomeriggio a spasso nell’antico Borgo San Rocco
rievocazione
Quando c’erano i comunisti a Ravenna: ideali, lotte, mutazioni lungo cent’anni
Incontri culturali
Nuovo ciclo di storie ravennati raccontate da “I Malfattori”
rievocazione
Storie e incontri su braccianti e cooperazione per celebrare il Socjale
storia locale
Alla scoperta del regno di Teodorico, fra incontri ed escursioni
l'evento
Ravenna Urban Trail 2022, di corsa e in cammino fra i solchi della storia
archeologia bellica
Quei bunker costruiti dai tedeschi per paura di uno sbarco degli Alleati
storia locale
Le passioni di Lord Byron: al Rasi un altro tassello delle Storie di Ravenna
incontri letterari
I delitti a sfondo politico che sconvolsero Ravenna nel dopoguerra
racconto autobiografico
Quel cruciale “1989”, una riflessione tra pubblico e privato, storia e filosofia
anziani
Cercansi volontari per raccogliere e dare forma ai racconti dei nonni
cibo e itenerari
Alla riscoperta di Ravenna in quattro giornate tra storia e tradizioni culinarie
intervista
Una vita in viaggio e di studi, alla ricerca di un’umana verità
lutto
È morto don Giovanni Montanari straordinario studioso della Ravenna antica
Storia e memorie
Nuove conversazioni dei “MalfAttori” al Mercato Coperto di Ravenna
l'appello
Eraldo Baldini: «C’è un grande patrimonio di immagini e storie da salvare»
1
2
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi