giovedì
16 Ottobre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 5

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

284 – Una Lady per Guidarello

Rubrica Cartoline da Ravenna

283 – Profeti per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

281 – Immobilità e solenne ostentazione

Rubrica Cartoline da Ravenna

279 – Omaggio a Odoacre

Rubrica Cartoline da Ravenna

278 – Cartoni e mosaici

Rubrica Cartoline da Ravenna

277 – Un pallio per il vescovo

Rubrica Cartoline da Ravenna

275 – Il grande Orso

Rubrica Cartoline da Ravenna

274 – La vera storia di Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

273 – Ravenna dopo l’uragano

Rubrica Cartoline da Ravenna

272 – Buon vino per l’arcivescovo

Rubrica Cartoline da Ravenna

271 – Tesori dalla «tarda antichità»

Rubrica Cartoline da Ravenna

270 – San Vitale e «la venerabile mole»

Rubrica Cartoline da Ravenna

269 – «Cose sacre, ed anco profane»

Rubrica Cartoline da Ravenna

268 – Teodorico e «la tempesta della vita»

Rubrica Cartoline da Ravenna

267 – Ravenna e le «sue anticaglie»

Rubrica Cartoline da Ravenna

266 – Grandi rami frementi al vento

Rubrica Cartoline da Ravenna

265 – La grotta di Alì Baba

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi