domenica
14 Settembre 2025
pioggia debole
domenica 14 Settembre 2025
pioggia debole
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
domenica 14 settembre
“Incontro a Dante pellegrino” al Settembre Dantesco
domenica 14 settembre
Grande festa con la «Voltacolor run»
domenica 14 settembre
Finissage di Engramma
domenica 14 settembre
Appuntamento conclusivo del Festival Ammutinamenti
domenica 14 settembre
La Rigida, pedalata ciclogastronomica
lunedì 15 settembre
Loredana Lipperini presenta “La finestra della signora Manstey e altri racconti di Edith Wharton”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
Traffico di armi da Ravenna a Israele: «Il sindaco può fare di più, con Sapir»
teatro Alighieri / Pagina 2
il festival
Il Ravenna Jazz entra nel vivo con il ritmo del Pat Metheny trio
il festival
A maggio rifiorisce lo storico Ravenna Jazz, dedicato a Roberto Masotti
l'intervista
«Polis nato nel 2018, oggi è cresciuto e punta alla grande scena europea»
danza
La magia dell’incontro fra culture nella coreografia di Hervé Koubi
lo spettacolo
In scena l’enigma di Pinocchio secondo il Teatro della Valdoca
musica classica
Il pianoforte di Olaf John Laneri tra Scarlatti, Beethoven e Chopin
lo spettacolo
Salta il balletto russo ma arriva un fantasioso “circo” ucraino
Opera
Pinocchio, il bimbo di legno protagonista della stagione di lirica
Musica classica
Concerto per quintetto tutto al femminile per la festa della donna
Musica classica
Compositori ravennati di ieri e oggi risuonano al teatro Alighieri
Lirica
Il palazzo crolla come i sogni dei protagonisti nella “Manon Lescaut”
matinée musicali
Nuovi “Mikrokosmi” sonori con il piano di Antonio Chen Guang
Stagione concerti
“Ravenna musica”: sul podio la Maestra Lyniv, al violino il Premio Paganini
stagione dei teatri
La “voce” di Primo Levi con Valter Malosti sul palco dell’Alighieri
stagione teatrale
Carlo Cecchi rispolvera con maestria due gioielli di Eduardo De Filippo
opera lirica
“Aroldo” di Verdi e la drammaturgia del perdono in scena al teatro Alighieri
la recensione
Daniele Giorgi e l’interpretazione musicale, fra rigore delle note e gesto vitale
teatro contemporaneo
All’Alighieri va in scena la “sfida” tra Madre Terra e Tecnologia
l'opera
Pizzi e Dantone raccontano in scena il mito di Orfeo secondo Monteverdi
lirica
Il debutto di Valentini e De Angelis alla stagione d’opera dell’Alighieri
<-
Pagina precedente
1
2
…
5
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi