lunedì
15 Settembre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 12

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

136 – «Sub specie aeternitatis»

Rubrica Cartoline da Ravenna

135 – «Almeno Morigia era stato sincero»

Rubrica Cartoline da Ravenna

134 – Albo dantesco

Rubrica Cartoline da Ravenna

133 – La memoria di Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

131 – Il tempio della dea romana Febbre

Rubrica Cartoline da Ravenna

130 – Apollinare vs Apollo

Rubrica Cartoline da Ravenna

129 – «Capilavori» ravennati

Rubrica Cartoline da Ravenna

127 – Un pittore di corte per San Severo

Rubrica Cartoline da Ravenna

126 – Quattro scene per Sant’Apollinare

Rubrica Cartoline da Ravenna

125 – Ecclesio

Rubrica Cartoline da Ravenna

124 – Copie venerate

Rubrica Cartoline da Ravenna

122 – Pellegrinaggi danteschi

Rubrica Cartoline da Ravenna

121 – L’ambone dei santi Giovanni e Paolo

Rubrica Cartoline da Ravenna

120 – Un piccone per San Girolamo

Rubrica Cartoline da Ravenna

119 – Andrea Agnello

Rubrica Cartoline da Ravenna

118 – «Oh Ravenna!»

Rubrica Cartoline da Ravenna

117 – La discesa agli inferi

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi