mercoledì
19 Novembre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 8

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

220 – Indovina chi?

Rubrica Cartoline da Ravenna

216 – Ravenna e lo spirito d’Oriente

Rubrica Cartoline da Ravenna

215 – Una visita agevole e spedita

Rubrica Cartoline da Ravenna

214 – Una lezione esemplare

Rubrica Cartoline da Ravenna

213 – Antipirina e mosaici

Rubrica Cartoline da Ravenna

212 – Meraviglie meditabonde

Rubrica Cartoline da Ravenna

211 – “L’arte e la guerra in Italia”

Rubrica Cartoline da Ravenna

210 – L’ambone di Agnello

Rubrica Cartoline da Ravenna

209 – Un battistero per Sant’Agostino

Rubrica Cartoline da Ravenna

208 – Giovanni, «silenzio dei profeti»

Rubrica Cartoline da Ravenna

207 – L’uomo di Cirene

Rubrica Cartoline da Ravenna

206 – Un reliquiario per molti santi

Rubrica Cartoline da Ravenna

204 – «O uomini, seguiamo Dante»

Rubrica Cartoline da Ravenna

203 – Guerra alla guerra

Rubrica Cartoline da Ravenna

202 – Un bacio per Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

200 – A volte ritornano

Rubrica Cartoline da Ravenna

198 – «Gallo Placidio son diventata!»

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi