sabato
01 Novembre 2025

Musica fresca o decongelata / Pagina 4

Il Decameron del pop, limitatamente a quel che succede il mese prossimo in un raggio di 30 km.

di Francesco Farabegoli

Cesenate trapiantato a Ravenna, scrive o ha scritto su riviste culturali come Vice, Rumore, Esquire, Prismo, Il tascabile, Not.

Musica fresca o decongelata
Rubrica Musica fresca o decongelata

Posti che non sapevamo esistessero

Rubrica Musica fresca o decongelata

Deep cappuccino

Rubrica Musica fresca o decongelata

Jana Horn, la mia prima cotta discografica del 2022

Rubrica Musica fresca o decongelata

La fine del suono, nel presente assente di Burial

Rubrica Musica fresca o decongelata

Noise rock, che fine ha fatto la musica violenta?

Rubrica Musica fresca o decongelata

Quarant’anni e si sentono tutti (da Dio)

Rubrica Musica fresca o decongelata

Largo al non-finito del pop

Rubrica Musica fresca o decongelata

I migliori dischi covidcore del 2020

Rubrica Musica fresca o decongelata

The Silence of the “Lambs”

Rubrica Musica fresca o decongelata

Il culto di Bruce Springersten

Rubrica Musica fresca o decongelata

Succede solo a “Beaches Brew”

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi