domenica
14 Settembre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 9

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

196 – Un dono del Cardinale Aldobrandini

Rubrica Cartoline da Ravenna

195 – Una «metropoli della storia»

Rubrica Cartoline da Ravenna

194 – Un dittico per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

193 – Natale d’avorio

Rubrica Cartoline da Ravenna

192 – Disegni danteschi per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

191 – «Mosaico di Ravenna»

Rubrica Cartoline da Ravenna

190 – «Sarcofagi a tutto spiano»

Rubrica Cartoline da Ravenna

189 – Una «traviata turba furibonda»

Rubrica Cartoline da Ravenna

188 – Un panettone per Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

187 – Teodora, «Medusa insensibile»

Rubrica Cartoline da Ravenna

186 – Ravenna, ovvero il peccato mortale

Rubrica Cartoline da Ravenna

184 – Ravenna pietosa e il cruccioso poeta

Rubrica Cartoline da Ravenna

183 – Fiumi paradisiaci vs acque stagnanti

Rubrica Cartoline da Ravenna

182 – Mosaici e dancings

Rubrica Cartoline da Ravenna

181 – Assessori, che pazienza!

Rubrica Cartoline da Ravenna

180 – Dopo Roma, Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

179 – Monelli per il sarcofago Pignatta

Rubrica Cartoline da Ravenna

178 – Bugie per Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

177 – Sante maledizioni

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi