lunedì
15 Settembre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 11

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

156 – Ravenna città d’arte

Rubrica Cartoline da Ravenna

155 – Turismo religioso

Rubrica Cartoline da Ravenna

154 – «Notturne… profanazioni»

Rubrica Cartoline da Ravenna

153 – Raffaele Garrucci e Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

152 – Doppia festa per Sant’Apollinare

Rubrica Cartoline da Ravenna

151 – Mosaici stellati

Rubrica Cartoline da Ravenna

150 – «Gente sana e vigorosa»

Rubrica Cartoline da Ravenna

149 – Tremule stelle d’oro

Rubrica Cartoline da Ravenna

148 – La solenne ostensione

Rubrica Cartoline da Ravenna

147 – Un «grandioso esperimento»

Rubrica Cartoline da Ravenna

146 – Nuova guida

Rubrica Cartoline da Ravenna

145 – Una giornata a Ravenna

Rubrica Cartoline da Ravenna

144 – Un arcangelo in mosaico

Rubrica Cartoline da Ravenna

143 – Un fotoromanzo per Guidarello

Rubrica Cartoline da Ravenna

142 – La madre di Costantino e la vera croce

Rubrica Cartoline da Ravenna

141 – Messaggeri celesti

Rubrica Cartoline da Ravenna

140 – Perizia calligrafica

Rubrica Cartoline da Ravenna

138 – «Ai sè, burdel»

Rubrica Cartoline da Ravenna

137 – Dantis Ossa

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi